Una storia di fragranza, estro e competenza
Sebbene il tartufo nero del Périgord (Tuber Mélanosporum) sia il più famoso, condivide la regione con altre due gustose varietà: il tartufo brumale, che si trova anche in inverno, e il tartufo estivo, più delicato, che si consuma fresco e crudo.
Questi diamanti neri del Périgord crescono intorno agli alberi da tartufo, riconoscibili per il loro terreno spoglio, i famosi “brûlis “.
Per trovarli, i cantinieri si affidano ai loro fedeli cani da tartufo, capaci di percepire l’odore fino a 30 cm di profondità. Trovare i tartufi con le mosche? Più raro, ma altrettanto sorprendente!
Alcuni tartufai nei dintorni di Sarlat offrono dimostrazioni e condividono la loro passione durante le visite guidate.
Il tartufo nero del Périgord










