7201691582 Aa311f11fa B[1]7201691582 Aa311f11fa B[1]
©7201691582 Aa311f11fa B[1]

Da Périgueux a Sarlat, ritorno al tempo delle cattedrali

Il dipartimento della Dordogna ospita due cattedrali molto diverse tra loro, ognuna con le proprie peculiarità. A Périgueux, scoprite la Cattedrale di Saint-Front, con le sue cinque cupole e lo stile bizantino. A Sarlat, la cattedrale di Saint Sacerdos presenta un organo a nido di rondine.

Cattedrali notevoli

in Dordogna

La Dordogna vanta due cattedrali molto note.

A Périgueux, la Cattedrale di Saint Front, con la sua architettura bizantina, atipica per la regione, e le sue cinque cupole, è diventata nel tempo un sito eccezionale della regione e l’emblema del Périgord Blanc.

Classificata come monumento storico dal 1840 e Patrimonio dell’Umanità dal 1998, la cattedrale Saint-Front di Périgueux è una tappa obbligata della visita al Périgord.

Nel cuore della città medievale di Sarlat, si può visitare anche la Cathédrale Saint-Sacerdos. Durante la vostra visita al Périgord Noir, non esitate a entrare in questo edificio.

Appena varcata la porta, voltatevi a contemplare gli organi della cattedrale, classificati tra i migliori di Francia. Se vi trovate qui il sabato mattina, probabilmente avrete la possibilità di ascoltarli durante il “mercato degli organi”.