Un’alta concentrazione di chiese rurali
Se il Périgord è famoso per i suoi 1001 castelli, vanta anche un ricco patrimonio religioso, con una serie di edifici notevoli e una moltitudine di chiese rurali – modeste e robuste, certo, ma il cui fascino risiede indubbiamente nella loro stessa semplicità.
Attraversando la Dordogna, si incontrano anche abbazie, cattedrali, chiostri, priorati e persino un tempio buddista, famosi in tutto il mondo.
Le chiese del Périgord sono generalmente intatte, cioè non sono state quasi mai modificate dalla loro fondazione; possono essere situate in modo eccezionale o nascondere alcuni dettagli pittoreschi, ma vale la pena dedicare del tempo alla loro scoperta.


![7201691582 Aa311f11fa B[1]](https://woody.cloudly.space/app/uploads/sarlat/2018/10/7201691582-aa311f11fa-b1-640x320.jpg)






