Vetrate della Cattedrale di San Sacerdos, SarlatVetrate della Cattedrale di San Sacerdos, Sarlat
©Vetrate della Cattedrale di San Sacerdos, Sarlat|Pen Graphics

Edifici religiosi in Périgord

Grazie alla sua ricca storia, la Dordogna vanta un gran numero di edifici religiosi estremamente ben conservati, che vanno dalle piccole chiese romaniche alle grandi cattedrali e alle bellissime abbazie. Percorrendo le strade del Périgord troverete sempre un pezzo di storia.

Un’alta concentrazione di chiese rurali

Se il Périgord è famoso per i suoi 1001 castelli, vanta anche un ricco patrimonio religioso, con una serie di edifici notevoli e una moltitudine di chiese rurali – modeste e robuste, certo, ma il cui fascino risiede indubbiamente nella loro stessa semplicità.

Attraversando la Dordogna, si incontrano anche abbazie, cattedrali, chiostri, priorati e persino un tempio buddista, famosi in tutto il mondo.

Le chiese del Périgord sono generalmente intatte, cioè non sono state quasi mai modificate dalla loro fondazione; possono essere situate in modo eccezionale o nascondere alcuni dettagli pittoreschi, ma vale la pena dedicare del tempo alla loro scoperta.