escursioneescursione
©escursione

attività sportive in Sarlat & Périgord

Sarlat e il Périgord Noir, una destinazione da sogno per gli amanti dello sport!

Con il suo ricco patrimonio e la sua natura incontaminata, la regione offre numerose opportunità di praticare attività all’aria aperta. Abbiamo raccolto per voi un elenco di attività sportive da praticare durante il vostro soggiorno nel Périgord Noir. Raggruppate in base al vostro profilo, troverete molte delle nostre attività qui sotto!

Pubblicato su 1 Agosto 2023

Con la famiglia 

Pedalare nel Périgord 

Per le gite in famiglia, lavoie verte è la soluzione perfetta. Collegando Sarlat a Cazoulès e seguendo la vecchia linea ferroviaria, questo percorso ombreggiato e ben asfaltato è ideale per esplorare il Périgord in bicicletta. Ma non è l’unico: è altrettanto adatto per passeggiare con i passeggini, correre, pattinare o andare in skateboard. Seguendo il corso della Dordogna, la voie verte offre un modo diverso di scoprire la regione, nel cuore della natura.

Per cambiare scenario, recatevi nel Périgord Vert con una divertente attività per famiglie: il vélo-rail. Scoprite le bellezze naturali della regione del Périgord con un giro in bici-rail.

Passeggiate lungo i nostri sentieri 

Il Périgord Noir è ricco di sentieri escursionistici, per cui potrete scoprire la campagna del Sarladais con percorsi adatti a tutti i livelli. Per prepararvi all’escursione, non esitate a prendere la guida alle escursioni nel Sarladais, in vendita presso l’Ufficio del Turismo.

Per quanto riguarda le passeggiate a cavallo e a dorso d’asino, i vostri bambini ne saranno sicuramente entusiasti. È un ottimo modo per fargli conoscere la nostra regione, unendo scoperta e divertimento!

Godetevi una fuga aerea 

Vi invitiamo a salire tra gli alberi con i nostri percorsi di accrobranche (arrampicata sugli alberi), ad approfittare delle teleferiche e dei percorsi di diversi livelli per vedere la foresta del Périgord sotto una luce completamente nuova!

Se volete rimanere in aria, provate le vie ferrate offerte nella nostra regione e godetevi la vista sui nostri ricchi paesaggi. A metà strada tra l’escursionismo e l’arrampicata, questa attività offre sensazioni emozionanti in tutta sicurezza, permettendovi di ammirare la valle della Dordogna.

Piedi nell'acqua 

Il fiore all’occhiello della nostra regione: la discesa in canoa della Dordogna. Questa attività può essere praticata a partire dai 5 anni (a patto che si sappia nuotare) ed è perfetta per un pomeriggio di divertimento con i più piccoli.

Se volete fare un ulteriore passo avanti, provate lo stand-up paddleboarding: con una pagaia e in piedi su una lunga tavola, lasciatevi trasportare dall’acqua. È un’attività divertente da fare da soli o con gli amici, con l’obiettivo di rimanere in piedi il più a lungo possibile o di far cadere i vostri amici… a voi la scelta!

Tra amici 

Mentre l'acqua scorre 

Per i più avventurosi, i nostri partner propongono escursioni in canoa di più giorni.

Potrete approfittare del patrimonio edilizio e naturale del Périgord Noir. Snodandosi tra i vari villaggi, la Dordogna vi permetterà di combinare turismo e sport.

Il Périgord Noir, a ruota libera 

Scoprite i castelli del Périgord Noir praticando un’attività sportiva: non c’è niente di meglio del cicloturismo. È l’occasione per vedere il nostro patrimonio da un punto di vista completamente nuovo, grazie ai numerosi percorsi ciclabili tracciati nella zona. Tra questi, i nostri percorsi per mountain bike, con itinerari adatti a tutte le capacità. Recatevi all’Ufficio del Turismo per ottenere una copia dei percorsi ciclabili, che potrete combinare a vostro piacimento!

Ora passate alle 4 ruote con il quad. Con più velocità di una bicicletta, potrete scoprire il Périgord con un pizzico di adrenalina!

Testa tra le nuvole 

Raggiungete le vette con i nostri numerosi siti di arrampicata! Sono disponibili workshop per imparare o affinare i rudimenti della tecnica di arrampicata. Unite il piacere di ammirare i nostri paesaggi al brivido di questa attività!

Per rimanere in aria, ma in una forma diversa, venite a provare il nostro percorso aereo e urbano: Big Bird, che culmina a più di 20 metri. Con un’ampia gamma di sfide di agilità: snowboard in quota, slalom su pneumatici aerei… è un’occasione per divertirsi in sicurezza con un’attività innovativa.

Non è più con la testa tra le nuvole ma sottoterra che vi portiamo a fare speleologia. Oltre alle famose grotte, il nostro patrimonio sepolto è altrettanto interessante da esplorare attraverso un’attività del tutto eccezionale. In parte sport, in parte scienza, la speleologia è un ottimo modo per conoscere meglio questo ambiente ricco e fragile.

Per chi preferisce tenere i piedi per terra, sono previste sessioni introduttive o avanzate di nordic walking, una combinazione di escursionismo e sci di fondo. È un’ottima alternativa alla bicicletta per esplorare i nostri bellissimi sentieri.