
Radici contadine e simboliche
Le origini dell’Arbre de Mai risalgono a una tradizione occitana millenaria che si celebrava al ritorno del bel tempo.
Nei villaggi della Dordogna, la rinascita della natura e la fertilità della terra venivano celebrate erigendo un albero decorato nella piazza centrale.
Questo rituale collettivo, spesso eseguito dai giovani del villaggio, trae origine dall’antico culto della dea Maïa, la divinità romana del rinnovamento primaverile.
Queste cerimonie primaverili erano un tempo parte integrante del calendario agricolo tradizionale ed erano spesso seguite da balli e banchetti all’aperto.









