Foie grasFoie gras
©Foie gras|Dan Courtice

La gastronomia del Périgord Sarlat, la terra del foie gras!

Se siete appassionati di foie gras, siete nel posto giusto!
Prodotto di punta per il Natale e le occasioni speciali, il
foie gras è apprezzato tutto l’anno a Sarlat e nel Périgord Noir.

1. Degustazione di foie gras  in tutte le sue forme

A Sarlat, il foie gras si presenta in un’infinita varietà di sapori!
Foie gras intero, blocchi di foie gras, mousse, paté…
Senza dimenticare le numerose specialità che contengono foie gras: colli e petti d’anatra ripieni, medaglioni, galantine (con il 50% di foie gras) per variare i piaceri!

Per un’origine certificata del Périgord, optate per il marchio IGP Canard à foie gras du Sud-Ouest.
Gli artigiani vi consiglieranno il foie gras d’anatra se vi piacciono i sapori forti.
Per un prodotto più delicato, optate per il foie gras d’oca!


2. Come prepararsi  foie gras?

Sterilizzato (per una lunga conservazione) o semicrudo (in vasetti o sottovuoto) per un consumo veloce, può essere consumato anche fresco: un rapido salto in padella e la bontà è garantita!

Per un tocco dolce, deglassare il foie gras con aceto di lamponi o vino di noci.
Un pizzico di fleur de sel è una vera delizia per le papille gustative!

I perigodesi consigliano di accompagnare il foie gras con un bicchiere di Monbazillac o di Bergerac dolce.

3. Incontro con i produttori foie gras

Nel Périgord, incontrate i produttori sul sentiero del foie gras!
Dalla lavorazione alle conserve, recatevi nelle fattorie per acquistare questi prodotti della gastronomia del Périgord!

A marzo, unitevi alla gente del posto per il grande evento di Sarlat Fest’Oie!
Avrete la possibilità di condividere un momento di convivialità e di assaggiare il foie gras, naturalmente, e anche a volontà durante il grande banchetto!

L’oca in tutti i suoi stati

e foie gras d’oca a volontà al Fest’Oie