Funghi porciniMolto più di un semplice fungo,
un’istituzione!
Sebbene il nome si riferisca a diverse specie di funghi, alcuni perigordini affermano che esiste una sola cèpe: la cèpe del Périgord! Con questo termine si intende la cèpe detta “bordolese” o il boletus detto “tète de nègre”.
Molto pregiata, molti abitanti del sud-ovest della Francia la raccolgono e la vendono come attività secondaria.
Si consuma generalmente mescolata alle patate di Sarlat o come frittata .
L’origine latina del suo nome (cippus, che significa “tronco” o “colonna”) si riferisce alla sua forma tozza.
Questo fungo, con il suo gambo carnoso e il cappello spesso a forma di berretta, cresce soprattutto nei boschi di querce e castagni.
Tuttavia, può crescere anche su alcune specie arboree. Non è quindi escluso che lo si trovi anche in altri boschi e boschetti.













