I vini del Périgord,
una storia ricca di eventi
La produzione di vino nel Périgord risale al Medioevo. Il commercio dei vini prodotti principalmente nella valle della Dordogna, da Domme a Bergerac, ha contribuito direttamente allo sviluppo del trasporto fluviale su questo fiume, con chiatte che trasportavano il vino fino a Bordeaux.
Le varie guerre che hanno avuto luogo nella valle della Dordogna, la Guerra dei Cento Anni e le Guerre di Religione, hanno causato ingenti danni ai vigneti della regione di Sarlat. All’inizio delXIXsecolo, poi, un’invasione di fillossera decimò completamente questa parte dei vigneti del Périgord Noir.
Solo nel 1993 un manipolo di appassionati riuscì a ripristinare i vigneti.
Tra i vini di Domme e Bergerac, troverete sicuramente un vino del Périgord che fa per voi. E se volete cimentarvi con le usanze del Périgord, gli abitanti di Sarlat vi introdurranno all’arte della produzione dello Chabrol dopo aver assaggiato un buon Tourain, la tipica zuppa contadina del Périgord.
Cantina Domme













