28 e 29 giugno 2025

Les Milandes – Parco Joséphine Baker

La Licra vi invita al Parc de Joséphine Baker in Dordogna per seguire le orme della lotta antirazzista e universalista di Joséphine Baker, ex attivista della Licra, in occasione della seconda edizione del Festival Joséphine Baker.

Magnete Fest Josephine Baker 25 30x60 1Magnete Fest Josephine Baker 25 30x60 1
©Magnete Fest Josephine Baker 25 30x60 1

Il festival darà luogo alla creazione di un premio Joséphine Baker. La scelta del luogo è emblematica, in quanto Joséphine Baker vi ha vissuto dal 1937 al 1969, periodo durante il quale è stata a sua volta agente del controspionaggio francese, figura di spicco nella difesa di una fratellanza universale “tribù arcobaleno” e nella lotta contro il razzismo: Joséphine Baker, in uniforme dell’aeronautica militare francese, si trova a fianco di Martin Luther King quando questi tenne il suo discorso “I have a dream” nel 1963.

Joséphine Baker è stata una militante attiva della Licra dalla fine degli anni Trenta, in qualità di ambasciatrice internazionale dell’associazione.

Sono attesi 27 autori , molti dei quali scrittori acuti che difendono l’eredità universalistica di Joséphine Baker, a volte a rischio della propria vita. Per l’elenco dei numerosi e validi relatori di questo secondo evento si rimanda al programma.

Dopo una prima edizione di innegabile successo, sia per il pubblico che per gli autori e i numerosi relatori di qualità, questa seconda edizione apre le porte a più modalità espressive, aggiungendo ai libri anche film e documentari.

Informazioni pratiche

Come muoversi:

Ristorazione in loco

Come arrivare :
Parco Josephine Baker
Sous Les Milandes, 24250
Castelnaud-la-Chapelle

Pre-programma 

Sabato 28 giugno 2025: dalle 10.00 alle 18.00

Nel Parc de Joséphine Baker: evento gratuito aperto al pubblico.

11.00 > 13.00 > Sessioni di autografi degli autori > Area autori e libreria

10.00 > 11.30 > Tavola rotonda 1 (sala conferenze) > Donne in combattimento
Sophie Couturier, Mona Jafarian, Émilie Frèche > Moderatore: Haïm Musicant

10h00 > 11h30 > Proiezione > Dio può difendersi
Diretto da Isabelle Cottenceau, prodotto da e con Richard Malka

Tavola rotonda 2 (sala conferenze)
Philippe Val, Alain Jakubowicz, Nora Bussigny > Moderatore: Stéphane Nivet

14.30 > 16.00 > Tavola rotonda 3 (sala conferenze) > Joséphine Baker Universelle
Brian e Jean-Claude Bouillon-Baker, Jacques Pessis, Viktor Laszlo > Moderatore: Laurent Kupferman

15.00 > 17.00 > Sessioni di firma con gli autori > Area autori e libreria

16h00 > 16h30 > Omaggio a Jean Pierre-Bloch, un veterano di tutte le battaglie
in occasione del 120° anniversario della sua
anniversario della sua nascita da Haïm Musicant con Elise Fajgeles, Muriel Quentin-Broder

16h30 > 17h30 > Colloquio > Nathalie Saint-Cricq e Patrice Duhamel > Moderatore: Bernard Ravet

Domenica 29 giugno: Festa del Libro

10.00 > 11.30 > Laboratorio > LA LICRA

10.30 > 13.00 > Sessioni di firma degli autori > Area autori e libreria

11.00 > 12.30 > Proiezione Dibattito 1 (cinema) > Documentario: Fille de Harkis (52′)
Regista Lucie Boudaud
Tavola rotonda 1 con Lucie Boudaud, Yamina Chalabi, Mohand Hamoumou > Moderatore: Abraham Bengio

14.00 > 15.30 > Joséphine e la Tribù dell’Arcobaleno
con i figli di Joséphine Baker e Angélique de Labarre de Saint-Exupéry

14.30 > 17.00 > Sessioni di autografi con gli autori > Area Autori & Bookshop

16.00 > 17.30 > Tavola rotonda 2 (sala conferenze) > La Dordogna, terra di Resistenza
con Jean-Luc Aubarbier, Romain Bondonneau, Christian Bélingard e Bernard Lachaise > Moderatore: Hervé Chassain

 Video edizione 2023

Festival du livre Joséphine Baker - Licra Edition 2023
Festival du livre Joséphine Baker - Licra Edition 2023
Festival du livre Joséphine Baker - Licra Edition 2023