Mercato del Festival del Tartufo Credito Mickael Boutry (9)Mercato del Festival del Tartufo Credito Mickael Boutry (9)
©Mercato del Festival del Tartufo Credito Mickael Boutry (9)|Mickael BOUTRY

100% tartufo fine settimana (o quasi)

Per le nostre vacanze invernali con Guillaume, abbiamo deciso di concederci un weekend romantico in occasione del Festival del Tartufo, un evento festivo molto atteso ogni anno a Sarlat! Ho la sensazione che questo fine settimana sarà ricco di gastronomia e di sapori!

Sarlat Dan Courtice a piedi (91)Sarlat Dan Courtice a piedi (91)
©Sarlat Dan Courtice a piedi (91)
Lucie e Guillaume

Come buongustai, amiamo scoprire e celebrare la gastronomia delle nostre regioni!

Per voi, la Dordogna significa : 

Una regione gastronomica che mette in mostra il suo terroir e le sue competenze!

Il vostro prodotto locale preferito? 

Tartufi: il diamante nero del Périgord Noir, naturalmente!

Il vostro weekend ideale? 

Partecipate a un evento gastronomico, festeggiate e scoprite i prodotti locali!

L’apertura dei festeggiamenti

Alla scoperta del diamante nero del Périgord

Sabato è il giorno dell’apertura dei festeggiamenti e, passeggiando, scopriamo i numerosi eventi e laboratori dedicati al diamante nero del Périgord: ci uniamo agli appassionati nei laboratori di scoperta del tartufo del Périgord per imparare a riconoscerlo e ad acquistarlo, e partecipiamo anche a corsi di cucina per imparare a sublimare il tartufo nero del Périgord: quanto basta per stuzzicare l’appetito fin dall’inizio dei festeggiamenti!

Nel cuore del Mercato del Tartufo di Sarlat, le bancarelle ci danno la possibilità di familiarizzare con questo prodotto: possiamo toccarlo, annusarlo e capire meglio perché questo tartufo è il tesoro del Périgord Noir. Allo stesso tempo, perché non fare un po’ di shopping? Porteremo con noi tanti buoni prodotti locali, ma soprattutto il prodotto stesso!

Questo mercato è anche un momento di condivisione e di scambio di idee, e impariamo qualcosa di più sull’arte del cavage dagli abitanti del luogo, che condividono con noi la loro esperienza e il loro know-how: vengono persino organizzate delle dimostrazioni per aiutarci a capire meglio questa pratica: raschiare la terra e portare alla luce queste meraviglie, uno spettacolo insolito messo in scena da cani addestrati!

Per concludere la giornata, cosa c’è di meglio che fare una pausa nella città medievale di Sarlat per assaggiare i famosi croustous, le tapas 100% Périgord: una vera delizia per le papille gustative!

La fine dei festeggiamenti

Al Trofeo Rougié

Per concludere in bellezza la giornata, ci dirigiamo verso il Trofeo Rougié, dove otto giovani studenti si sfideranno per vincere la competizione. Il loro obiettivo? Lavorare con due prodotti emblematici della gastronomia francese, il foie gras e il tartufo, e presentare piatti che sublimino questi prodotti, rappresentativi della regione del Périgord Noir.

Durante il concorso, incontriamo alcuni dei migliori chef francesi, che giudicano i lavori degli studenti per trovare quello che si distingue di più: li incoraggiamo a dare il meglio di sé!

Dopo aver festeggiato la vittoria di uno degli studenti, il nostro weekend di coppia alla scoperta del tartufo si conclude: portiamo con noi alcuni ottimi prodotti locali del Périgord e tanti bei ricordi!

Icona di viaggio
Godetevi i festeggiamenti e l'intrattenimento del fine settimana 
icona amici
Condividere momenti di convivialità con la gente del posto 
Chef icona della gastronomia
Assaggiate i prodotti locali e portateli a casa! 

Scoprite il nostro weekend in foto!