Città di Carcasonne - Sarlat TourismeCittà di Carcasonne - Sarlat Tourisme
©Città di Carcasonne - Sarlat Tourisme
La città medievale di Carcassonne

Dopo Sarlat, sosta nella città medievale di Carcassonne

Altra grande città medievale del Sud-Ovest, Carcassonne condivide molte analogie con la città di Sarlat e con alcuni altri villaggi medievali del Périgord Noir.
Non esitate a fermarvi qui sulla strada per la vostra destinazione di vacanza!

Sarlat e Carcassonne

due splendide città medievali

Cosa hanno in comune Sarlat e Carcassonne?
Sono entrambe città medievali perfettamente conservate! Nonostante le ingiurie del tempo, sono riuscite a conservare tutto il fascino dell’epoca medievale.
Poche città del XXI secolo possono vantare una tale ricchezza di patrimonio storico e architettonico che permette di viaggiare indietro nel tempo!


Da dove deriva il nome Carcassonne?

La leggenda narra che Dama Carcas, difensore della città di Carcassonne, salvò la sua città dall’attacco delle armate di Carlo Magno grazie a uno stratagemma.

Sotto assedio e a corto di cibo, Dama Carcas ebbe l’idea di far mangiare a forza un maiale che si trovava in città e di lanciarlo oltre i bastioni, facendo credere che le scorte di cibo fossero ancora piene. Poiché all’epoca la città di Carcassonne era musulmana, la popolazione non avrebbe comunque mangiato il maiale.

Carlo Magno pensò allora che l’assedio sarebbe durato troppo a lungo, così si arrese e, mentre se ne andava, uno dei suoi soldati gli disse: “Signore, Dame Carcas sta suonando”, sentendo le campane suonare la vittoria. Da qui il nome attuale della città. Una grande statua di questa dama si trova all’ingresso della città medievale.


Carcassonne, riva destra

Sulla riva destra del fiume Aude, la città medievale è accessibile giorno e notte attraverso la Porte Narbonnaise e la Porte d’Aude. I 3 km di bastioni presentano 52 torri e due mura concentriche.

Durante la visita, potrete ammirare l’architettura del Château Comtal del XII secolo e l’antica cattedrale, oggi Basilique Saint-Nazaire.

Carcassonne, riva sinistra

Sulla riva sinistra dell’Aude, ammirate i tesori architettonici della Bastide Saint-Louis!
Costruita sotto il regno di San Luigi nel 1260, su pianta quadrangolare, è organizzata intorno alla piazza centrale, oggi Place Carnot.

Passeggiando per le strade, sarete affascinati dai numerosi palazzi privati e dagli edifici religiosi!

Sulla strada per le vostre vacanze a Sarlat e nel Périgord Noir , non esitate a fermarvi in quest’altra città medievale, che vi stupirà tanto quanto i numerosi villaggi medievali della Dordogna.