
Le gabare, memoria viva del commercio fluviale
Fino al XIX secolo, le gabare erano utilizzate per trasportare merci, legname, sale e vino tra l’Haut-Périgord e Bordeaux.
Manovrate a remi o a pertiche, queste imbarcazioni a fondo piatto dovevano affrontare i capricci del fiume, prima di essere smontate all’arrivo per vendere il legno.
Attraverso di esse, rivive tutta la storia del commercio fluviale e il legame tra i villaggidel Périgord e la valle della Dordogna.












