©Semitour Périgord

Le Parc du Thot Viaggio nel cuore di una scogliera abitata fin dalla preistoria

Situato a Thonac, a pochi chilometri da Lascaux IV, il Parc du Thot offre un approccio complementare e coinvolgente alla vita nella preistoria. Qui, l’arte rupestre, la fauna preistorica e le azioni dei nostri antenati prendono vita attraverso laboratori, ricostruzioni, eventi e incontri con gli animali.

È un luogo a misura d ‘uomo, pensato per le famiglie, le scolaresche e tutti coloro che cercano un’esperienza educativa e sensoriale.

Vivere la preistoria altrimenti

Arte originale… in realtà aumentata

Il Parc du Thot è un’estensione naturale delle grotte di Lascaux. Grazie alle riproduzioni in 3D e agli schermi di realtà aumentata, è possibile scoprire le pitture rupestri di Lascaux in un formato nuovo, accessibile e interattivo.

Il“TimeMirror” permette di associare le rappresentazioni dianimali alle specie presenti nel parco, per una migliore comprensione dei legami tra arte e natura.

Laboratori e dimostrazioni

Durante tutto l’anno, il Parc du Thot propone laboratori coinvolgenti per grandi e piccini:

  • Accendere il fuoco senza accendino
  • Lavorare la selce
  • Caccia con i propulsori
  • Arte rupestre (riproduzione di pitture murali)

Alla riunione animali preistorici

Specie vicine a quelle dipinte a Lascaux

Il cuore del Parc du Thot è il suo parco animali, dove si possono osservare specie che sono dirette discendenti di quelle che popolavano il Périgord 20.000 anni fa:

  • cavalli di Przewalski
  • buoi e bisonti europei
  • Mufloni
  • cervi e daini
  • E gli immancabili lupi grigi, emblemi del parco.

Una visita imperdibile nel Périgord

Combinando scienza, natura, educazione ed emozione, il Parc du Thot è una visita essenziale per comprendere la ricchezza dellaValle della Vézère, culla dell’umanità.

Le guide entusiaste e competenti del parco condividono le conoscenzeancestrali in modo divertente e pratico.

Come arrivare a questo parco?

Itinerario: Informazioni pratiche

Il Parc du Thot si trova a Thonac, a circa 5 km da Montignac-Lascaux e a 30 minuti da Sarlat-la-Canéda, nella Valle della Vézère.

🚗 Accesso in auto:

Da Montignac, seguire la D706 in direzione Les Eyzies. Parcheggio gratuito in loco. Il parco è ben segnalato.

🚶 Accesso a piedi o in bicicletta:

Un percorso pedonale segnalato collega il parco al centro di Montignac. Ideale per gli amanti delle passeggiate e del turismo lento.

Quando venire godersi il parco?

Un’immersione durante tutto l’anno

Il parco è aperto tutto l’anno, con eventi speciali durante le vacanze scolastiche, in particolare in primavera e in estate.

Estate e primavera: eventi quotidiani, dimostrazioni, lupi attivi, attività all’aperto.
Autunno: calma, bei colori, bel tempo per l’osservazione.
Inverno: alcune attività sono ridotte, ma il sito rimane accessibile, soprattutto per le scolaresche e i curiosi fuori stagione.

🎟️ Ricordate di abbinare la visita a Lascaux IV al Pass Preistoria per approfittare dell’interessante pass combinato.

Lunedì
10:00 - 17:00

Martedì
10:00 - 17:00

Mercoledì
10:00 - 17:00

Giovedì
10:00 - 17:00

Venerdì
10:00 - 17:00

Sabato
10:00 - 17:00

Domenica
10:00 - 17:00

Lunedì
09:30 - 18:00

Martedì
09:30 - 18:00

Mercoledì
09:30 - 18:00

Giovedì
09:30 - 18:00

Venerdì
09:30 - 18:00

Sabato
09:30 - 18:00

Domenica
09:30 - 18:00

Lunedì
09:00 - 18:30

Martedì
09:00 - 18:30

Mercoledì
09:00 - 18:30

Giovedì
09:00 - 18:30

Venerdì
09:00 - 18:30

Sabato
09:00 - 18:30

Domenica
09:00 - 18:30

Lunedì
10:00 - 18:00

Martedì
10:00 - 18:00

Mercoledì
10:00 - 18:00

Giovedì
10:00 - 18:00

Venerdì
10:00 - 18:00

Sabato
10:00 - 18:00

Domenica
10:00 - 18:00

Lunedì
13:30 - 17:00

Martedì
13:30 - 17:00

Mercoledì
13:30 - 17:00

Giovedì
13:30 - 17:00

Venerdì
13:30 - 17:00

Sabato
13:30 - 17:00

Domenica
13:30 - 17:00

Lunedì
10:00 - 17:00

Martedì
10:00 - 17:00

Mercoledì
10:00 - 17:00

Giovedì
10:00 - 17:00

Venerdì
10:00 - 17:00

Sabato
10:00 - 17:00

Domenica
10:00 - 17:00

Lunedì
10:00 - 18:00

Martedì
10:00 - 18:00

Mercoledì
10:00 - 18:00

Giovedì
10:00 - 18:00

Venerdì
10:00 - 18:00

Sabato
10:00 - 18:00

Domenica
10:00 - 18:00

Lunedì
09:00 - 18:30

Martedì
09:00 - 18:30

Mercoledì
09:00 - 18:30

Giovedì
09:00 - 18:30

Venerdì
09:00 - 18:30

Sabato
09:00 - 18:30

Domenica
09:00 - 18:30

Lunedì
10:00 - 18:00

Martedì
10:00 - 18:00

Mercoledì
10:00 - 18:00

Giovedì
10:00 - 18:00

Venerdì
10:00 - 18:00

Sabato
10:00 - 18:00

Domenica
10:00 - 18:00

Lunedì
10:00 - 17:00

Martedì
10:00 - 17:00

Mercoledì
10:00 - 17:00

Giovedì
10:00 - 17:00

Venerdì
10:00 - 17:00

Sabato
10:00 - 17:00

Domenica
10:00 - 17:00