©Agence Urope

Il Parco del Bournat Un viaggio nel Périgord del 1900

A due passi da Le Bugue, nel cuore del Périgord Noir, il Village du Bournat vi riporta indietro di un secolo. Qui non ci sono decorazioni di cartone: tutto è vivace e animato, progettato per far rivivere l’arte di vivere in Dordogna all’epoca della Belle Époque.

Tra artigiani al lavoro, giostre d’epoca, animali da cortile e cucina tradizionale, questa ricostruzione a grandezza naturale vi immerge in un’atmosfera autentica, allegra e calorosa.

Immersione viaggiare nel tempo

La Dordogna nel 1900, come se voi foste lì

Il Village du Bournat è un villaggio del Périgord ricostruito, con le sue case in pietra, il mulino, la scuola e la cappella, oltre ai mestieri di un tempo.

Vi imbatterete in :

  • il fabbro che lavora il ferro con il fuoco della fucina,
  • il fornaio che impasta il pane con il lievito,
  • la merlettaia al lavoro,
  • e, naturalmente, il famoso tagliatore di Nontron, a disposizione per condividere le sue abilità.

Ogni giorno i visitatori possono partecipare alaboratori, assaggiare le specialità regionali, chiacchierare con gli artigiani o semplicemente passeggiare tra i vicoli fioriti con musica d’epoca.

Periodo giostre e vecchi giochi

Per grandi e piccini

Questo parco, come nessun altro, offre anche la possibilità di vivere un luna park come nel 1900!

Montagne russe in legno, giostre a mano, altalene volanti, tiro a segno e pesca sportiva faranno la gioia dei bambini… e riporteranno alla memoria i genitori.

E se avete un certo languorino: crêpes, waffles, pan di zenzero, gelati fatti in casa e piattiin stile Périgord vi aspettano nelle guinguettes allestite all’ombra dei pergolati.

Come arrivare nel parco?

Itinerario: informazioni pratiche

Il Village du Bournat si trova a Le Bugue, sulle rive della Vézère, nel cuore del Périgord Noir, a metà strada tra Les Eyzies de Tayac e Sarlat-la-Canéda.

Facilmente accessibile, è una tappa perfetta da abbinare a una visita al Gouffre de Proumeyssac, a Lascaux o al Parc du Thot.

🚗 Accesso in auto:

Il sito dispone di un parcheggio gratuito appena fuori dall’ingresso del villaggio. Da Sarlat (30 minuti), seguire la D704 e poi la D703 in direzione Le Bugue. Il villaggio di Le Bournat è ben segnalato quando ci si avvicina alla città.

🚆 Accesso in treno:

La stazione di Le Bugue dista circa 10 minuti a piedi dal sito. Ci sono servizi regolari da Périgueux, Sarlat e Les Eyzies.

Quando venire godersi il parco?

Un sito da scoprire tutto l’anno

Il Village du Bournat vi accoglie dalla primavera all’autunno, per un’immersione viva nel Périgord del 1900.

🌸 In primavera, il parco riprende vita: i giardini fioriscono, gli artigiani tornano alle loro botteghe e i primi eventi fanno rivivere le tradizioni di un tempo.

☀️ In estate, il villaggio si anima con il bal musette, il mercato dell’artigianato, i mestieri d’epoca e le giostre retrò… una vera e propria festa di colori e sapori all’aria aperta, ideale per le famiglie.

In autunno il sito diventa più tranquillo, perfetto per passeggiare tra le bancarelle, assaggiare i prodotti locali e godersi gli ultimi raggi di sole sulle vecchie pietre.

Lunedì
10:00 - 18:00

Martedì
10:00 - 18:00

Mercoledì
10:00 - 18:00

Giovedì
10:00 - 18:00

Venerdì
10:00 - 18:00

Sabato
10:00 - 18:00

Domenica
10:00 - 18:00

Lunedì
10:00 - 18:00

Martedì
10:00 - 18:00

Mercoledì
Chiuso

Giovedì
10:00 - 18:00

Venerdì
10:00 - 18:00

Sabato
10:00 - 18:00

Domenica
10:00 - 18:00

Lunedì
10:00 - 19:00

Martedì
10:00 - 19:00

Mercoledì
Chiuso

Giovedì
10:00 - 19:00

Venerdì
10:00 - 19:00

Sabato
10:00 - 19:00

Domenica
10:00 - 19:00

Lunedì
10:00 - 19:00

Martedì
10:00 - 19:00

Mercoledì
10:00 - 19:00

Giovedì
10:00 - 19:00

Venerdì
10:00 - 19:00

Sabato
10:00 - 19:00

Domenica
10:00 - 19:00

Lunedì
10:00 - 18:00

Martedì
10:00 - 18:00

Mercoledì
Chiuso

Giovedì
10:00 - 18:00

Venerdì
10:00 - 18:00

Sabato
10:00 - 18:00

Domenica
10:00 - 18:00

Lunedì
10:00 - 18:00

Martedì
10:00 - 18:00

Mercoledì
10:00 - 18:00

Giovedì
10:00 - 18:00

Venerdì
10:00 - 18:00

Sabato
10:00 - 18:00

Domenica
10:00 - 18:00

Mercoledì
10:00 - 18:00
Lunedì
10:00 - 19:00

Martedì
10:00 - 19:00

Mercoledì
10:00 - 19:00

Giovedì
10:00 - 19:00

Venerdì
10:00 - 19:00

Sabato
10:00 - 19:00

Domenica
10:00 - 19:00

Mercoledì
10:00 - 18:00