CastelloCastello
©Castello|© Déclic & Décolle

Château des Milandes : L'eredità di Josephine Baker nel Périgord Noir

Situato nel cuore del Périgord Noir, a Castelnaud-la-Chapelle, lo Château des Milandes è uno dei castelli più emblematici della valle della Dordogna.

Con la sua raffinata architettura rinascimentale, i suoi giardini formali e la sua ricca storia, questo castello vi invita a immergervi nel mondo di Josephine Baker, artista, combattente della resistenza e icona umanista del XX secolo.

Classificato come Monumento Storico, il castello offre una visita vivace e commovente, che unisce patrimonio architettonico, memoria storica e poesia.

Una visita commovente nell'intimità di Joséphine Baker

Un castello rinascimentale ricco di storia

Costruito nel XV secolo, lo Château des Milandes vanta un’architettura elegante che combina la pietra bionda del Périgord, le bifore, le torrette e i tetti in ardesia.

Accuratamente restaurato, oggi ospita un commovente museo dedicato alla vita di Josephine Baker, che vi abitò con la sua famiglia.

I visitatori possono esplorare i salotti arredati, il bagno art déco e i costumi di scena della star, oltre a documenti d’archivio che ripercorrono la sua carriera artistica, il suo coinvolgimento nella Resistenza e la sua lotta per l’adozione dei figli.

Una cornice naturale, floreale e lenitivo

Giardini alla francese e vista panoramica sulla valle

Intorno al castello, i visitatori possono passeggiare nei magnifici giardini terrazzati, insigniti del marchio“Jardin Remarquable“, con fontane, roseti e bossi potati. Il parco è anche un luogo ideale per le famiglie per rilassarsi, combinando natura e patrimonio.

Un sentiero ombreggiato conduce intorno al castello e offre una vista eccezionale sulla valle della Dordogna, con le sue scogliere, le sue foreste e i suoi tranquilli meandri.

🔍 Per prolungare la visita, è possibile visitare anche il vicino Château de Castelnaud, famoso per le sue collezioni di armi e le sue viste panoramiche.

Come arrivare al castello?

Itinerario: Informazioni pratiche

Lo Château des Milandes si trova a circa 15 km da Sarlat-la-Canéda, a 25 minuti di auto lungo la D57 via Beynac-et-Cazenac e Castelnaud-la-Chapelle. La strada attraversa alcuni dei più bei paesaggi della Valle della Dordogna, un ottimo antipasto prima della visita.

🚗 In auto

Il parcheggio gratuito è disponibile direttamente all’ingresso della tenuta. Il sito è ben segnalato dai principali itinerari turistici (Sarlat, Domme, La Roque-Gageac…).

🚶‍♀️ A piedi o in bicicletta

I sentieri segnalati che si snodano nella valle permettono di raggiungere Les Milandes a piedi o in bicicletta, per un approccio più dolce e coinvolgente. Questi sentieri si snodano attraverso la campagna e i pittoreschi villaggi circostanti, come Castelnaud-la-Chapelle e Beynac-et-Cazenac.

Quando venire godersi il castello?

Una visita da godere tutto l’anno

Che si venga in estate o fuori stagione, Château des Milandes offre un’esperienza indimenticabile.

Da maggio a ottobre, i giardini formali sono in piena fioritura, gli uccelli rapaci sono in mostra per affascinare grandi e piccini e le visite guidate fanno luce sull’affascinante vita di Josephine Baker.

È anche un periodo ricco di eventi per famiglie e mostre temporanee. In autunno o in inverno, la tenuta rivela un lato diverso e più intimo: la luce soffusa sulla Dordogna, la calma rilassante dei sentieri del parco e un’atmosfera favorevole alla contemplazione e alla riscoperta dell’eccezionale destino di questa icona del XX secolo.

Lunedì
14:00 - 18:00

Martedì
14:00 - 18:00

Mercoledì
14:00 - 18:00

Giovedì
14:00 - 18:00

Venerdì
14:00 - 18:00

Sabato
14:00 - 18:00

Domenica
14:00 - 18:00

Lunedì
09:30 - 18:30

Martedì
09:30 - 18:30

Mercoledì
09:30 - 18:30

Giovedì
09:30 - 18:30

Venerdì
09:30 - 18:30

Sabato
09:30 - 18:30

Domenica
09:30 - 18:30

Lunedì
09:30 - 19:00

Martedì
09:30 - 19:00

Mercoledì
09:30 - 19:00

Giovedì
09:30 - 19:00

Venerdì
09:30 - 19:00

Sabato
09:30 - 19:00

Domenica
09:30 - 19:00

Lunedì
09:00 - 20:00

Martedì
09:00 - 20:00

Mercoledì
09:00 - 20:00

Giovedì
09:00 - 20:00

Venerdì
09:00 - 20:00

Sabato
09:00 - 20:00

Domenica
09:00 - 20:00

Lunedì
09:30 - 19:00

Martedì
09:30 - 19:00

Mercoledì
09:30 - 19:00

Giovedì
09:30 - 19:00

Venerdì
09:30 - 19:00

Sabato
09:30 - 19:00

Domenica
09:30 - 19:00

Lunedì
09:30 - 18:30

Martedì
09:30 - 18:30

Mercoledì
09:30 - 18:30

Giovedì
09:30 - 18:30

Venerdì
09:30 - 18:30

Sabato
09:30 - 18:30

Domenica
09:30 - 18:30

Lunedì
14:00 - 17:30

Martedì
14:00 - 17:30

Mercoledì
14:00 - 17:30

Giovedì
14:00 - 17:30

Venerdì
14:00 - 17:30

Sabato
14:00 - 17:30

Domenica
14:00 - 17:30

Lunedì
10:00 - 19:00

Martedì
10:00 - 19:00

Mercoledì
10:00 - 19:00

Giovedì
10:00 - 19:00

Venerdì
10:00 - 19:00

Sabato
10:00 - 19:00

Domenica
10:00 - 19:00