©Declic et Decolle
Lascaux e la Valle della Vézère

Lascaux – Valle della Vézère, l’emblema della Preistoria

La valle della Vézère è una zona emblematica della preistoria, nota per i suoi 147 siti, tra cui 25 grotte decorate e 14 siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO!
È anche il luogo ideale per organizzare una giornata all’aria aperta a nord della città di Sarlat!

Téléchargez votre guide

Siti preistorici elencati

nella valle del Vézère

La grotta di Lascaux è famosa in tutto il mondo: una parte della grotta è stata infatti definita la Cappella Sistina della Preistoria!
Se non potete visitare la grotta originale, potete visitare il facsimile di
Lascaux IIo il Centro internazionale dell’arte rupestre, recentemente inaugurato, noto come Lascaux IV.

Scoprite il villaggio trogloditico di La Madeleine, dove il sito preistorico (elencato) ha dato il nome alla cultura maddaleniana.
Proseguite poi per la grotta di Rouffignac.

Les Eyzies nella valle della Vézère

capitale mondiale della preistoria

Se volete scoprire uno dei siti più importanti della valle del Vézère, recatevi a Les Eyzies!
Qui potrete visitare le grotte di Font de Gaume e Combarelles, dichiarate dall’UNESCO!
Passando per ilrifugio di Cap-Blance i siti di Laugerie-Basse e Laugerie-Haute, fate una sosta al Museo Nazionale della Preistoria e al Centro Internazionale della Preistoria.

I castelli della valle della Vézère

Non perdete la Maison Forte de Reignac del XVI secolo!
Monumento classificato, questo “castello di falesia” trogloditico domina il fiume Vézère a Tursac.

Proseguite verso il Château de Losse, del XVI secolo, sulle rive del fiume.

Dalla cima del
Château de Commarque, del XII secolo, si gode di una vista ininterrotta sulla valle di Beune!