
Mille anni di vita sospesa
Case, silos, cappelle, scale e difese sono state costruite direttamente nella roccia. Questo “villaggio verticale” è impressionante sia per le sue dimensioni che per l’ingegnosità della sua struttura.
Una visita guidata o autonoma vi condurrà lungo le grandi terrazze, fino al limite del vuoto, tra modelli, ricostruzioni e viste spettacolari sulla valle.
Périgord Noir, una terra di storia vivente
La Roque Saint-Christophe è una tappa obbligata della Valle della Vézère, così come le grotte di Lascaux, il Musée de la Préhistoire di Les Eyzies e i villaggi classificati di Saint-Léon-sur-Vézère e Montignac-Lascaux.
In un solo luogo è possibile combinare geologia, preistoria, Medioevo e architettura troglodita: una vera e propria sintesi di quanto di più affascinante il Périgord Noir possa offrire.











