Ot Fenelon di Les Coflocs 138Ot Fenelon di Les Coflocs 138
©Ot Fenelon di Les Coflocs 138|©LesCoflocs
Paese Fénelon

La regione del Fénelon, tra natura e patrimonio

Avete voglia di una fuga nel cuore della natura? Il Pays de Fénelon è il posto giusto!
Porta del Périgord Noir, si trova al confine tra i dipartimenti del Lot e della Corrèze, a pochi minuti da Sarlat.

Il Paese di Fénelon,

una destinazione naturale per eccellenza

Se siete appassionati di passeggiate, la campagna del Pays de Fénelon è costellata da 250 km di sentieri e percorsi escursionistici .
Fate un giro in bicicletta lungo
la greenway, costruita sulla vecchia linea ferroviaria .

Mentre pedalate lungo il fiume, non dimenticate di guardarvi intorno!
La
Valle della Dordogna, patrimonio mondiale dell’UNESCO e sito dell‘Uomo e della Biosfera dell’UNESCO, ospita un’incomparabile varietà di flora e fauna.

E poiché il Pays de Fénelon non si ferma qui, scoprite altri siti protetti comele valli di Beunes e di Enéa, entrambi siti Natura 2000.

Un viaggio nel cuore dei più bei giardini del Périgord?
I giardini di Eyrignac sono imperdibili. Classificati come “notevoli”, vantano 10 ettari di sculture vegetali e 7 magnifici giardini.
Poi visitate i giardini Cadiot a Carlux o i Jardins d’Eau a Carsac!

Un patrimonio storico incomparabile

nel Périgord Noir

Il famoso Château de Fénelon è una tappa obbligata. Una volta varcate le porte della fortezza, scoprirete l’arredamento di questo edificio del XIII secolo, rimaneggiato nelXV eXVII secolo. La visita vi farà capire perché il castello ha ottenuto una stella nella Guida Verde Michelin! Per finire, visitate la mostra permanente sulla storia dell’arcivescovo-scrittore Fénelon.

Un po’ più a nord, fate una sosta a Salignac per scoprire lo Château de Salignac .Questo maestoso castello, recentemente aperto al pubblico, fa parte di un progetto di conservazione che vi permetterà di conoscere la realtà dei castelli: dal modo in cui è stato acquistato alle fasi di restauro nel corso degli anni.

Proseguite con il piccolo tesoro dello Château de Lacypierre a Saint-Crépin e Carlucet. L’esterno è già uno spettacolo architettonico, con la sua pietra ocra e l’imponente tetto in lauze del Périgord. Gli attuali proprietari vi invitano a partecipare a un’emozionante visita guidata che vi riporterà indietro nel tempo, tra il XV e il XVII secolo…