Un umanista del XVI secolo di Sarlat
Nato a Sarlat nel 1530, Étienne de La Boétie è una figura importante del pensiero umanistico francese.
Magistrato del parlamento di Bordeaux, scrittore e pensatore politico, è noto soprattutto per la sua opera impegnata Discours de la servitude volontaire, che denuncia la tirannia e incoraggia la libertà individuale.
La sua stretta amicizia con Michel de Montaigne ha lasciato un segno nella letteratura francese. La casa natale è diventata un simbolo forte dell’identità intellettuale e storica di Sarlat.
Questo patrimonio contribuisce a rafforzare l’identità culturale del Périgord Noir, una regione che unisce un notevole patrimonio architettonico a figure emblematiche come La Boétie e Montaigne.
Per gli appassionati di storia, una visita a questa casa è un passo essenziale per comprendere l’influenza umanistica che ha plasmato Sarlat e la zona circostante.













