Un’origine misteriosa e un’architettura singolare
La funzione esatta della Lanterne des Morts di Sarlat rimane avvolta nel mistero. Secondo alcuni storici, si trattava di un edificio religioso utilizzato per guidare simbolicamente le anime dei defunti attraverso una luce perpetua accesa sulla sommità, da cui il nome.
Altre ipotesi suggeriscono che fosse una cappella funeraria dedicata a San Bernardo di Chiaravalle, figura religiosa emblematica del XII secolo, venuto a benedire la città dopo un periodo di peste.
A prescindere dal suo scopo originario, la Lanterne des Morts affascina i visitatori per la sua insolita architettura romanica: una snella torre cilindrica sormontata da un cono di pietra e dotata di una rara cupola interna.
Questo monumento, unico nel suo genere in Francia, attira oggi gli amanti dellastoria medievale e dell’architettura antica, nonché i visitatori curiosi di esplorare un sito insolito nel Périgord Noir.














