Maison de la Boëtie a SarlatL’età d’oro di Sarlat
Dopo la Guerra dei Cento Anni e fino alle Guerre di Religione, la città di Sarlat conobbe un periodo di splendore.
Da allora, legrandi famiglie borghesi continuarono ad accrescere la loro ricchezza.
Fecero ricostruire numerose case cittadine. Alcune furono abbellite con “torri di nobiltà”, segno del nuovo status sociale dei proprietari.
Allo stesso modo, la costruzione della chiesa parrocchiale di Sainte-Marie iniziò nel 1365. Fu completata solo nel 1507.
Grazie al nuovo vescovo, Niccolò Gaddi, vicino alla famiglia Medici, le idee umaniste si diffusero e conquistarono molti intellettuali di Sarlat. Tra questi, Etienne de la Boëtie (1530-1563), il famoso autore del “Discorso sulla servitù volontaria”.










