Riprese a Sarlat-la-CanédaRiprese a Sarlat-la-Canéda
©Riprese a Sarlat-la-Canéda

Film girati a Sarlat e nel Périgord Set cinematografici a grandezza naturale

Con i suoi maestosi castelli, i villaggi medievali incontaminati e i paesaggi bucolici, il Périgord Noir è una delle location più popolari per i film francesi e internazionali.

Da“Les Visiteurs” a“Joan of Arc”, senza dimenticare serie come “Capitaine Marleau“, la Dordogna è regolarmente utilizzata come sfondo naturale per le riprese cinematografiche.

Volete seguire le orme dei vostri film preferiti?

Scoprite le location iconiche dei film, gli aneddoti dai set e i villaggi come Sarlat-la-Canéda che sono diventati veri e propri studi all’aperto.

Périgord, un ambiente naturale

Un ambiente prediletto dai cineasti

Con i suoi villaggi medievali perfettamente conservati, gli spettacolari castelli arroccati sulle scogliere, le grotte e i paesaggi bucolici, il Périgord Noir è diventato un vero e proprio studio cinematografico a cielo aperto.

Da oltre un secolo, la regione è una calamita per i cineasti francesi e internazionali alla ricerca di autenticità e atmosfera storica.

La città di Sarlat-la-Canéda, classificata come Città d’Arte e di Storia, è una delle location più filmate del sud-ovest.

Così come i villaggi emblematici di Beynac, Monpazier e Fanlac, o il castello di Hautefort, hanno fatto da sfondo a grandi opere cinematografiche.

Una passeggiata film

Périgord, protagonista del grande schermo

Tra i film più famosi girati nella regione del Périgord ricordiamo Les Visiteurs (1993) di Jean-Marie Poiré, alcune delle cui scene cult sono state girate nel castello di Beynac.

Il lungometraggio Le Tatoué (1968), interpretato da Louis de Funès e Jean Gabin, ha visto le rovine del castello di Paluel, molto vicino a Sarlat.

Ricordiamo anche Giovanna d’Arco di Luc Besson, girato a Sarlat e Beynac, o il film Chocolat con Juliette Binoche e Johnny Depp, immortalato nella cornice della valle della Dordogna.

🎬 Per prolungare l’esperienza, potete visitare alcuni di questi luoghicult!

Film e serie girato nel Périgord

Film del 21ᵉ secolo:

(Elenco non esaustivo)

  • 2023: Fortunes of France – Christopher Thompson | Girato a Sarlat, Beynac, Fénelon, Commarque, Marzac, Monpazier… un affresco storico su larga scala.
  • 2021: L’ultimo duello – Ridley Scott | Un blockbuster internazionale con Matt Damon e Ben Affleck, girato a Sarlat, Beynac e Monpazier.
  • 2017 : Capitaine Marleau – Josée Dayan | La serie di successo girata in diversi villaggi emblematici: Domme, Monpazier, Saint-Cyprien, Bergerac…
  • 2017 : Meurtres à Sarlat – Delphine Lemoine | Un thriller poliziesco 100% Périgord con protagonista la città medievale di Sarlat.
  • 2010: Camping 2 – Fabien Onteniente | Commedia popolare girata tra La Roque-Gageac e Coux-et-Bigaroque.
  • 2006: Jacquou le Croquant – Laurent Boutonnat | Nuovo adattamento del romanzo girato a Sarlat, Monpazier, Terrasson e Beynac.
  • 2001: D’Artagnan – Peter Hyams | Produzione internazionale d’avventura girata a Sarlat in un contesto di cappa e spada.
  • 2000: Chocolat – Lasse Hallström | Con Juliette Binoche e Johnny Depp, girato a Beynac e nella valle della Dordogna.

Film del 20ᵉ secolo:

(Elenco non esaustivo)

  • 1998: Giovanna d’Arco – Luc BessonFilm girato a Sarlat e Beynac, con Milla Jovovich nel ruolo principale.
  • 1993: Les Visiteurs – Jean-Marie PoiréCommedia francese di culto girata al Castello di Beynac.
  • 1968: Le Tatoué – Denys de la PatellièreCon Louis de Funès e Jean Gabin, girato presso le rovine del Castello di Paluel vicino a Sarlat.
  • 1977: I duellanti – Ridley ScottIl primo film del regista, girato tra Sarlat, Commarque e Vitrac.
  • 1969: Jacquou le Croquant – Stellio LorenziVersione televisiva girata a Montignac, Fanlac e Sarlat.