Prospettive di viaggio Dsc01082Prospettive di viaggio Dsc01082
©Prospettive di viaggio Dsc01082

Sarlat: i luoghi da non perdere nella capitale del Périgord Noir

Nel cuore della Dordogna, Sarlat-la-Canéda è il gioiello indiscusso del Périgord Noir. Capoluogo di una regione eccezionale, Sarlat vanta un patrimonio architettonico medievale unico e una gastronomia di fama mondiale.

Sia che vogliate passeggiare per le sue strade millenarie o assaggiare i tesori locali, Sarlat promette un’esperienza indimenticabile. Scoprite cosa rende Sarlat una destinazione imperdibile.

Logo Cellier Du Perigord 2023 OkLogo Cellier Du Perigord 2023 Ok
©Logo Cellier Du Perigord 2023 Ok
Le Cellier du Périgord

Sarlat, capitale del foie gras e della gastronomia.
Le Cellier du Périgord è una piccola azienda familiare fondata nel 1973. Specializzata in foie gras d'anatra del Périgord certificato, vi accompagna in un viaggio alla scoperta dei prodotti regionali della nostra terra.

Un tuffo nella storia di Sarlat

Immergetevi nel cuore di Sarlat, città d’arte e di storia

Sarlat non è solo una città, è un viaggio nel tempo. Passeggiate per le strade acciottolate della città vecchia, una delle prime e meglio conservate aree protette in Francia. Etichettata Città d’Arte e di Storia dal 2002, Sarlat vanta un’eccezionale concentrazione di 66 monumenti storici.

Questo riconoscimento, conferito dal Ministero della Cultura, garantisce un’autentica immersione nell’architettura del XV e XVI secolo, con le sue facciate in pietra bionda e i tipici tetti in lauze. La città offre visite guidate ed eventi tutto l’anno per rendere questo patrimonio accessibile a tutti.

Perle architettoniche da non perdere a Sarlat :

  • Cattedrale di Saint-Sacerdos: cuore spirituale di Sarlat, questo edificio romanico e gotico domina la città medievale da 800 anni.
  • Les Hôtels Particuliers: ammirate i palazzi che testimoniano la prosperità commerciale di Sarlat, come la famosa Maison de La Boétie.
  • La Lanterna dei Morti: un monumento funerario romanico del XII secolo, unico nel suo genere, è un’affascinante testimonianza dei riti medievali del Périgord Noir.
  • L’ascensore panoramico: situato nell’antica chiesa di Sainte-Marie (ristrutturata da Jean Nouvel), offre una vista mozzafiato a 360° sui tetti di Sarlat.
Etichetta Città d'Arte e Storia :
Città d'arte e di storia Sarlat
riconoscimento dell'eccellenza per Sarlat

Dal 2002, Sarlat-la-Canéda ha ottenuto il prestigioso marchio “Ville d’Art et d’Histoire ” dal Ministero della Cultura francese. Questo marchio ufficiale riconosce l’eccezionale ricchezza del patrimonio della città, nonché la qualità delle sue strutture turistiche e della sua mediazione culturale.

Concretamente, questa distinzione garantisce ai visitatori un quadro professionale per scoprire la storia, l’architettura e le tradizioni locali. Visite guidate, mostre, laboratori didattici e numerosi eventi culturali sono organizzati durante tutto l’anno per promuovere il patrimonio di Sarlat e renderlo accessibile a tutti.

Assaggiate la gastronomia Perigord nero

Sarlat, il cuore pulsante della gastronomia del Périgord

Una visita a Sarlat è anche una celebrazione del terroir. La città è la rinomata capitale della gastronomia del Périgord. Ogni pasto è una scoperta: foie gras tradizionale, tartufi neri (il “diamante nero” del Périgord), anatra confit, porcini, noci e formaggi cabécou.

Per un’immersione totale, il mercato di Sarlat è un must. Visitatelo il mercoledì e il sabato mattina per incontrare i produttori locali. Da non perdere il mercato coperto nell’ex chiesa di Sainte-Marie, il luogo ideale per mangiare un boccone e trovare i migliori prodotti locali.

Sarlat: una scena culturale vivace tutto l’anno

Sarlat non è solo una città museo, ma una città che pulsa al ritmo della sua gente e dei suoi numerosi eventi. Durante tutto l’anno, Sarlat celebra il suo patrimonio e la sua gastronomia attraverso una serie di rinomati festival:

  • A gennaio: il Festival del Tartufo attira buongustai e curiosi alla scoperta del “diamante nero”.
  • A marzo: Fest’Oie celebra l’oca del Périgord con degustazioni ed eventi.
  • A maggio: Les Journées du Terroir celebrano i produttori locali nel cuore della città.
  • Estate (luglio/agosto): Il Festival dei giochi teatrali di Sarlat, uno dei più antichi di Francia, trasforma la città in un magnifico palcoscenico a cielo aperto.

Per non perdervi nulla, date un’occhiata a tutti i prossimi eventi di Sarlat nel nostro calendario online.