Capanne in pietra a secco
Vestigia del passato del Périgord
Nel corso dei secoli, il suolo delle colline calcaree è stato dissodato per facilitare l’agricoltura. Utilizzando queste pietre piatte, o lauzes, come si dice in occitano, gli antichi abitanti del Périgord Noir hanno costruito dei muretti lungo i bordi degli appezzamenti di terreno, nonché dei piccoli ripari chiamati cabanes o bories.
Queste capanne di pietraservivano soprattutto per riporre gli attrezzi, in particolare nei vigneti.
Servivano anche come riparo per i pastori quando accudivano le loro pecore o durante la transumanza .














