Una foresta dalle molte specie
Al quarto posto in Francia (dopo Landes, Gironda e Var), la foresta del Périgord, con i suoi 400.000 ettari, è composta per il 75% da latifoglie, con un’alta percentuale di querce: quercia peduncolata (40% delle latifoglie), roverella (20%), leccio, tauzina e quercia sessile.
Oltre alle querce, sono presenti castagni, faggi, betulle, frassini, robinia (o falsa acacia), carpini e ontani.
I 100.000 ettari di conifere sono costituiti principalmente da pini marittimi. Sono presenti anche il pino silvestre, il pino nero austriaco, l’abete, l’abete rosso e il larice.
Campagna del Périgord
la foresta di Saint-Vincent-de-Cosse















