©Les Conteurs

Il baratro di Proumeyssac Viaggio al centro della terra nel Périgord Noir

Incastonata tra Le Bugue e Les Eyzies, in un ambiente collinare tipico del Périgord Noir, la Gouffre de Proumeyssac è la più grande grotta della Dordogna. Soprannominata “Cattedrale di cristallo“, affascina grandi e piccini con le sue pareti ornate da scintillanti concrezioni, formatesi goccia a goccia nel corso di migliaia di anni.

È un luogo in cui la geologia diventa spettacolo e in cui ogni visita vi fa immergere nelle viscere della terra… ma anche nella vostra immaginazione.

Una grotta vivo

Un mondo minerale scolpito dal tempo

Il Gouffre de Proumeyssac può essere scoperto da una galleria o, per i più audaci, da una gondola calata dal soffitto, un’esperienza indimenticabile che riproduce le condizioni della prima esplorazione del 1907.

A 50 metri di profondità si entra in una sala monumentale con stalattiti, colonne, drappeggi e cascate di calcite. Uno spettacolo di suoni e luci mette in risalto questi capolavori naturali in un’atmosfera magica.

Immersione scientifica e divertimento

Tutto intorno al sito, un’area didattica presenta i misteri della formazione delle grotte, con modelli, display interattivi e persino vasche dove è possibile osservare il processo di cristallizzazione in tempo reale.

Intrattenimento per tutta la famiglia

Divertimento e apprendimento

L’abisso non è solo una spettacolare caverna, ma anche un luogo di educazione scientifica pensato per i bambini e i curiosi: giochi all’aria aperta, percorsi di scoperta, mostre, laboratori stagionali…

Durante le vacanze, le visite guidate a tema, alcune delle quali si svolgono di notte, offrono ai visitatori la possibilità di esplorare il sito in un modo completamente nuovo.

🎟️ Biglietti online o in loco, ma non dimenticate di prenotare la gondola!

Come arrivare verso l'abisso?

Itinerario: Informazioni pratiche

Il Gouffre de Proumeyssac si trova a 1,5 km dal villaggio di Audrix, tra Le Bugue e Les Eyzies, nel cuore della regione del Périgord Noir.

Facilmente raggiungibile su strada, è una tappa ideale vicino a Sarlat-la-Canéda, Montignac o alle grotte di Lascaux.

🚗 Accesso in auto:

Il sito dispone di un parcheggio gratuito nelle immediate vicinanze dell’ingresso. Da Le Bugue (5 minuti), seguire le indicazioni per “Gouffre de Proumeyssac”. L’accesso è ben segnalato dalle strade principali (D710 o D31).

🚶 Accesso a piedi o in bicicletta:

I sentieri escursionistici portano al baratro da o Audrix. Un’ottima opzione per gli amanti della natura che vogliono combinare una passeggiata con una visita.

Quando venire approfittare dell'abisso?

Un sito da scoprire tutto l’anno

Il Gouffre de Proumeyssac è accessibile quasi tutto l’anno, ma assume un fascino particolare nella bella stagione, quando le attività all’aperto sono in pieno svolgimento.

In estate, il parco ombreggiato diventa un’oasi di freschezza, mentre in primavera e in autunno il sito diventa più intimo e contemplativo.

In inverno, la voragine rimane aperta, perfetta per una gita nella natura fuori stagione.

Lunedì
14:00 - 17:00

Martedì
14:00 - 17:00

Mercoledì
14:00 - 17:00

Giovedì
14:00 - 17:00

Venerdì
14:00 - 17:00

Sabato
14:00 - 17:00

Domenica
14:00 - 17:00

Lunedì
09:30 - 12:00
14:00 - 17:30

Martedì
09:30 - 12:00
14:00 - 17:30

Mercoledì
09:30 - 12:00
14:00 - 17:30

Giovedì
09:30 - 12:00
14:00 - 17:30

Venerdì
09:30 - 12:00
14:00 - 17:30

Sabato
09:30 - 12:00
14:00 - 17:30

Domenica
09:30 - 12:00
14:00 - 17:30

Lunedì
09:30 - 18:00

Martedì
09:30 - 18:00

Mercoledì
09:30 - 18:00

Giovedì
09:30 - 18:00

Venerdì
09:30 - 18:00

Sabato
09:30 - 18:00

Domenica
09:30 - 18:00

Lunedì
09:00 - 19:00

Martedì
09:00 - 19:00

Mercoledì
09:00 - 19:00

Giovedì
09:00 - 19:00

Venerdì
09:00 - 19:00

Sabato
09:00 - 19:00

Domenica
09:00 - 19:00

Lunedì
09:30 - 18:00

Martedì
09:30 - 18:00

Mercoledì
09:30 - 18:00

Giovedì
09:30 - 18:00

Venerdì
09:30 - 18:00

Sabato
09:30 - 18:00

Domenica
09:30 - 18:00

Lunedì
10:00 - 17:00

Martedì
10:00 - 17:00

Mercoledì
10:00 - 17:00

Giovedì
10:00 - 17:00

Venerdì
10:00 - 17:00

Sabato
10:00 - 17:00

Domenica
10:00 - 17:00

Lunedì
14:00 - 17:00

Martedì
14:00 - 17:00

Mercoledì
14:00 - 17:00

Giovedì
14:00 - 17:00

Venerdì
14:00 - 17:00

Sabato
14:00 - 17:00

Domenica
14:00 - 17:00