Oltre alle sue tipiche case del Périgord costruite in pietra bionda, Saint-Léon-sur-Vézère vanta un ricco patrimonio storico, a partire dalla sua chiesa romanica del XII secolo. Classificata come Monumento Storico, ha una struttura molto semplice. All’interno si trovano affreschi di epoche diverse! In estate, la chiesa ospita i concerti del Festival Musical du Périgord Noir.
Saint-Léon-sur-Vézère ospita anche il Manoir de la Salle. Costruito nel XIV secolo, comprende la casa padronale e un torrione quadrato.
Lo Château de Clérans (privato) era di proprietà di Monsieur Cambronne all’inizio del XX secolo, pronipote del famoso Generale Cambronne! Risalente al XVI secolo, vanta un parco con alberi secolari che si affaccia sul fiume Vézère.





















