11
©1|DAN COURTICE
Castelnaud-la-Chapelle

Castelnaud-la-Chapelle, tra la Dordogna e il Céou

Volete immergervi nel cuore del Medioevo in un ambiente idilliaco?
Allora Castelnaud-la-Chapelle è uno dei villaggi più belli della Francia,
da non perdere!
Situato a 15 km da Sarlat, su uno sperone roccioso alla confluenza dei
fiumi Dordogna e Céou, venite a visitare il suo ricco patrimonio e a godere di una posizione di prim’ordine per le attività ricreative all’aperto.

Castelnaud-la-Chapelle,

uno dei più bei villaggi medievali di Francia

Costruito nel XII secolo, Castelnaud-la-Chapelle è a schiera.
Salendo per le stradine strette e ripide, vi troverete di fronte alle antiche case del Périgord, coperte da tetti di ardesia, con la loro particolare architettura.

Se amate le chiese del Périgord, la Chiesa di Saint-Michel-Archange a Castelnaud vi piacerà sicuramente!
È dedicata a Saint-Michel, che scacciò l’angelo Lucifero e abbatté il Drago dell’Apocalisse!

Vicino al villaggio, in una casa colonica del XVIII secolo, venite a scoprire l’Ecomuseo del Noce, circondato da un noceto biologico di 7 ettari. Scoprite la coltivazione delle noci e degli alberi di noce nel Périgord!
Se siete affascinati dal tartufo del Périgord, visitate la piantagione di tartufi del Domaine de Vielcroze.


Scoprite il castello di Castelnaud

e il suo museo della guerra nel Medioevo

A 300 metri di altitudine, il castello di Castelnaud ci immerge nel mondo del Medioevo.
Teatro di scontri franco-inglesi durante la Guerra dei Cento Anni, oggi ospita il Musée de la Guerre au Moyen-Age (Museo della Guerra nel Medioevo). Presenta una collezione di armi e armature risalenti al XV-XVII secolo.
All’esterno sono esposte macchine da guerra, come il trabucco, che poteva spedire proiettili del peso di 80 kg fino a 300 metri.
In estate, l’offerta di intrattenimento è molto ampia.

Lo Château des Milandes

sulle tracce di Joséphine Baker!

Castelnaud-la-Chapelle è famosa anche per aver ospitato l’antica residenza di Joséphine Baker: lo Château des Milandes. Risalente al XV secolo, il castello è un vero capolavoro architettonico, che segna la transizione tra lo stile gotico e quello rinascimentale.
Joséphine Baker vi fondò il suo “villaggio arcobaleno” per accogliere i bambini abbandonati.
Vi si trova un museo interamente dedicato alla vita dell’artista di music-hall e combattente della resistenza, oltre a un giardino formale e a una mostra di uccelli rapaci.

Splendida vista sulla valle della Dordogna

Castelnaud-la-chapelle vanta una magnifica vista sulla valle della Dordogna.
In effetti, c’è un punto segreto sulla collina del villaggio che è uno dei
nostri migliori punti per catturare la valle della Dordogna.


Un luogo per le attività all’aria aperta

Castelnaud non è solo un gioiello del patrimonio, ma anche un luogo dove praticare attività all’aria aperta.

Canoa, passeggiate a piedi o in bicicletta sulla piacevole pista ciclabile lungo il Céou, noleggio di biciclette… senza dimenticare le falesie di Maisonneuve per gli appassionati di arrampicata!

Siete pronti? Scoprite gli altri 8 villaggi più belli della Francia nella regione