La roque-gageacLa roque-gageac
©La roque-gageac|Penn Graphics

I villaggi più belli della Francia Un patrimonio vivo nel cuore del Périgord

9 dei più bei villaggi di Francia vi aspettano nel Périgord Noir!
Dirigetevi verso i villaggi di La Roque-Gageac, Beynac-et-Cazenac, Castelnaud e il suo castello, proseguendo per Saint-Amand de Coly e Belvès, senza dimenticare le belle bastides di Domme, Limeuil e Monpazier .

Téléchargez votre guide

Périgord nero, la cornice di villaggi eccezionali

Tra valli, falesie e foreste, la Dordogna ospita alcuni dei più bei villaggi di Francia, riconosciuti per la loro autenticità, la loro ricchezza architettonica e la loro perfetta integrazione nel paesaggio del Périgord.

Questo marchio di eccellenza è più di un semplice titolo: incorona un’ arte di vivere, una memoria conservata e un’estetica rara.

Non è un caso che la maggior parte dei villaggi classificati del dipartimento si trovi nel Périgord Noir. Questa regione, ricca di patrimonio e di paesaggi, cattura l’anima stessa della Dordogna.

A pochi passi da Sarlat-la-Canéda, la capitale del Périgord Noir, questi villaggi invitano a rallentare, a contemplare e a sentire, sia che siate appassionati di storia, di fotografia o semplicemente desiderosi di staccare la spina.

Passeggiare per questi villaggi è come attraversare un pezzo distoria francese, con i suoi vicoli medievali, le sue pietre bionde, i suoi panorami eccezionali e le sue tradizioni vive.

E in questa ricerca della bellezza, il Périgord Noir è particolarmente generoso.

I villaggi del Périgord etichettato

Scoprite i tesori del Périgord

Dei 10 villaggi della Dordogna insigniti del marchio “I più bei villaggi di Francia”, 9 si trovano nel Périgord Noir, una zona eccezionale in cui patrimonio, paesaggi e arte di vivere si fondono in perfetta armonia. Dalla valle della Dordogna alle pendici delle Causses, questi gioielli architettonici offrono un viaggio nel tempo, tra strade acciottolate, castelli arroccati e panorami eccezionali.

Ve li lascio scoprire qui di seguito, ognuno con la sua personalità, la sua storia… e il suo fascino unico.

Perché questi villaggi vale la pena di fuggire?

Un concentrato di architettura, storia ed emozione

Questi villaggi sono luoghi di memoria, ma anche di creazione e di scambio , senza dimenticare la gastronomia.

Che vogliate passeggiare, visitare un castello, assaporare un prodotto locale o assistere a un concerto all’aperto, ogni villaggio ha la sua stagione, la sua luce e il suo ritmo.

Preparate la vostra visita e concedetevi una vera pausa

Evitate le ore più affollate della giornata: scegliete la mattina o la fine della giornata per avere più pace e tranquillità.
Scegliete la bassa stagione: in primavera o in autunno, la luce è sublime e l’atmosfera più intima.
Pernottare nelle vicinanze: per godere del fascino della sera, quando i gruppi sono partiti.
Combinare villaggio e natura: alcuni villaggi sono accessibili a piedi o in canoa (come La Roque-Gageac o Limeuil).
Una pausa gastronomica: ogni villaggio ha le sue specialità, i suoi mercati, i suoi ristorantini, i suoi prodotti di fattoria…