Una casa di piacere classica
La storia di Marqueyssac inizia in epoca classica con Bertrand Vernet de Marqueyssac, consigliere del re alla corte di Sarlat, che acquistò il sito nel 1692 e fu responsabile dello sviluppo delle terrazze intorno alla residenza alla fine del XVII secolo.
Nella sua forma attuale, il castello è una residenza di piacere della fine del XVIII secolo, costruita alla vigilia della Rivoluzione francese sul sito di una residenza precedente.
La visione di Julien de Cerval
Nel 1861, Julien de Cerval ereditò la tenuta. Appassionato di giardini, ispirato dal suo viaggio in Italia, dedicò gli ultimi trent’anni della sua vita ad abbellire Marqueyssac. Fece piantare decine di migliaia di bossi, rendendo Marqueyssac una vera e propria“follia” in termini di giardino. Questa creazione eccezionale si inserisce perfettamente nel paesaggio del Périgord Noir, una regione ricca di castelli e siti storici nei pressi di Sarlat.
Come altri gioielli del patrimonio del Périgord, come lo Château de Beynac e i giardini del Manoir d’Eyrignac, Marqueyssac continua la tradizione dei giardini alla francese.












