©Dordogne Perigord

Cosa fare nella Valle della Dordogna e l'area circostante?

Tra spettacolari scogliere, castelli medievali e villaggi tutelati, la Valle della Dordogna è un concentrato di bellezze naturali, storiche e culturali.

Che siate di passaggio o che vi fermiate per qualche giorno, ecco un itinerario stimolante per godere al meglio dei suoi tesori, secondo i vostri ritmi.

Esplorare I villaggi più belli della Francia

Un viaggio tra strade acciottolate e case di pietra

È impossibile visitare la valle senza passeggiare nei suoi villaggi medievali, annoverati tra i Borghi più belli di Francia. Il loro fascino senza tempo si apprezza meglio a piedi.

Da non perdere:

Beynac-et-Cazenac, con il suo inespugnabile castello
La Roque-Gageac, incastonata tra la scogliera e il fiume
Domme, una bastide in cima a una collina con un panorama spettacolare.

Strade acciottolate, case in pietra bionda, artigiani e piccoli caffè conferiscono a questi luoghi un’atmosfera inimitabile.

Una nuova pausa tra nuoto e canoa

Un fiume per il relax

Il fiume Dordogna è il filo conduttore della regione. In estate, diventa il terreno di giocoperfetto per rinfrescarsi e ammirare il paesaggio da un’altra prospettiva.

Ci sono diverse opzioni a disposizione:

Nuotare in un torrente naturale
Pagaiare in canoa tra La Roque-Gageac e Castelnaud

Lo sciabordio dell’acqua, la vista dei castelli arroccati e delle scogliere che si riflettono nel fiume offrono uno spettacolo unico.

Esplorare le grotte e le origini dell'umanità

Un’immersione nella culla della preistoria

La Valle della Dordogna è anche la culla della preistoria. Qui le falesie nascondono tesori sotterranei unici al mondo, che testimoniano la vita dell’uomo di Cro-Magnon.

Tra le migliori visite:

Lascaux IV, una replica immersiva delle più famose pitture rupestri.
il Gouffre de Proumeyssac, una vertiginosa “cattedrale di cristallo”.
Rouffignac o Font-de-Gaume, per vedere veri affreschi preistorici.

Ideale per famiglie, appassionati distoria e curiosi in cerca di misteri.

Fine della giornata in stile

Una serata in giardino o al castello

Per concludere una giornata intensa, non c’è niente di meglio di una serata magica in uno dei luoghi più emblematici della valle.

I Giardini di Marqueyssac sono illuminati ogni giovedì sera d’estate con più di 2.000 candele.

Una passeggiata magica lungo i viali di bosso, con una musica incantevole, una vista mozzafiato sulla Dordogna e un’atmosfera senza tempo.

Cercate una serata più misteriosa? Recatevi allo Château de Puymartin, rinomato per le sue visite notturne a lume di candela.

Qui scoprirete le leggende e i segreti del luogo, tra cui quello della Dama Bianca, in un’atmosfera tanto intrigante quanto accattivante.

👉 Due modi diversi per prolungare la magia del Périgord al calar della sera. A voi la scelta!