©DAN COURTICE

Cosa fare in Périgord quando piove?

Anche sotto il cielo nuvoloso, il Périgord rimane una destinazione ricca e accogliente!

Non fatevi prendere dal panico se il tempo non collabora durante il vostro soggiorno in Dordogna: ci sono molte attività al coperto che vi aspettano per farvi godere la regione in modo diverso.

Dai castelli riparati ai musei affascinanti, dalle specialità gastronomiche ai luoghi insoliti, ecco le nostre migliori idee su cosa fare in Périgord quando piove… e trascorrere comunque una bella vacanza!

1. Esplorare i castelli del Périgord

Immersione storica all’asciutto

Il Périgord è famoso per i suoi maestosi castelli, e la buona notizia è che molti di essi possono essere visitati anche sotto la pioggia battente!

Da non perdere:

  • Château de Beynac: un’imponente fortezza arroccata su una rupe, accessibile attraverso le sue armerie, le cucine medievali e le scale a volta.
  • Château des Milandes, ex dimora di Josephine Baker, offre una visita coperta ricca di emozioni.
  • Château de Castelnaud: il suo museo della guerra nel Medioevo piacerà a grandi e piccini.

🗺️ Tutti questi siti sono vicini a Sarlat-la-Canéda e meritano una visita, anche in caso di maltempo.

2. Visita ai musei Perigord nero

Cultura e scoperta al chiuso

Con la pioggia o con il sole, i musei del Périgord sono il rifugio perfetto per le menti curiose. Che si tratti di storia, gastronomia o conoscenze locali, ogni museo è un’affascinante parentesi.

I nostri preferiti:

Il Musée National de Préhistoire a Les Eyzies, per scoprire tutto sui nostri antenati nella valle della Vézère.
Lascaux IV, a Montignac, dove la grotta è ricreata grazie all’alta tecnologia per un’immersione totale.
Il Manoir de Gisson a Sarlat, luogo ideale per conoscere la vita borghese del XVII secolo.

Da sapere: molti musei offrono visite guidate o audioguide, quindi è bene informarsi sugli orari presso gli uffici turistici del Périgord.

3. Assaggiare i sapori périgourdines in rifugio

Cibo e comfort al coperto

La pioggia è un’ottima scusa per concedersi un momento di piacere gastronomico nelle sale del mercato coperto, nelle locande tradizionali e negli altri mercatidel Périgord.

Da non perdere

  • Il mercato coperto di Sarlat, ospitato nell’antica chiesa di Sainte-Marie e progettato da Jean Nouvel, dove tartufi, foie gras e formaggi fanno gola ai visitatori.
  • I ristoranti del centro storico, con i loro piatti tipici: petto d’anatra, confit, zuppa di porcini o torta di noci.
  • Laboratori di cucina del Périgord: alcuni chef locali aprono le loro cucine per farvi conoscere l’arte della cucina locale. Prenotate in anticipo in caso di maltempo!

4. Divertimento al chiuso con attività insolite

Esperienze originali all’asciutto

Non c’è bisogno del sole per divertirsi! La regione del Périgord offre molte attività insolite al coperto per tenere occupati grandi e piccini.

Ecco alcune idee originali:

  • Ungioco di fuga a Sarlat, per risolvere enigmi medievali in famiglia.
  • Una proiezione al cinema Rex di Sarlat, un cinema d’arte e d’essai che ospita anche il famoso Sarlat Film Festival.
  • Un’introduzione a un laboratorioartigianale, come una dimostrazione al tornio o di lavorazione del cuoio.
  • Una visita a una grotta: Proumeyssac, Lascaux IV o la grotta del Grand Roc offrono passeggiate sotterranee protette.

Voglia di passeggiare? Le gallerie d’arte di Sarlat espongono spesso pittori, ceramisti e scultori locali.