©Foehn Photographie

Cosa fare con il cane nel Périgord Noir

Il Périgord Noir è un paradiso per gli amanti della natura… e dei loro amici a quattro zampe!

Molti siti accolgono i cani, a patto che si seguano alcune semplici regole.

Ecco alcune idee per aiutarvi a sfruttare al meglio il vostro soggiorno, cane compreso 🐕🌿

1. I castelli amico dei cani

Visitare i castelli del Périgord

Alcuni castelli emblematici del Périgord Noir accolgono i cani nei loro spazi esterni e talvolta anche all’interno, a determinate condizioni.

Tra questi

  • Château de Castelnaud: passeggiate intorno al castello con vista mozzafiato sulla valle. Accessibile all’interno se il cane è piccolo e portato con sé.
  • Château de Puymartin: accessibile al guinzaglio nei giardini. I cani possono essere portati solo all’interno, a seconda della loro taglia.
  • Château de Salignac: ammessi nelle aree esterne, in particolare nei giardini del castello.

Nota bene: prima della visita, verificare le condizioni per gli animali domestici sui siti web ufficiali.

2. Giardini e parchi dove vagare

Spazi verdi da visitare con il cane

Molti giardini del Périgordsono adatti ai cani, per cui potrete fare passeggiate botaniche con il vostro amico a quattro zampe.

In programma:

Consiglio: preferite le visite al mattino o alla fine della giornata per evitare il caldo estivo.

3. Raffreddamento pacchetto

Dove si può fare il bagno con il cane in Dordogna?

Cercate un momento di refrigerio all’aria aperta? Le rive della Dordogna offrono numerosi luoghi dove i cani possono rinfrescarsi:

  • Ancheil lago di Groléjac (non sorvegliato) è una piacevole opzione per una passeggiata.

Non dimenticate di portare con voi una ciotola d’acqua e di controllare la temperatura del terreno prima di ogni passeggiata.

4. Escursioni con il suo cane

Passeggiate ed escursioni nel Périgord

Il Périgord Noir è un paradiso per gli amantidella natura, ma anche per i proprietari di cani.

Grazie alla grande diversità dei suoi paesaggi, con foreste profonde, falesie calcaree, fiumi e villaggi storici, la regione offre una moltitudine di passeggiate accessibili ai cani al guinzaglio.

Itinerari consigliati :

Buono a sapersi: Le carte escursionistiche sono disponibili presso gli uffici turistici o possono essere scaricate direttamente.