©Declic et Decolle

Passo della Preistoria Esplorare senza spendere

Immersa nel cuore della regione del Périgord Noir, la Valle della Vézère è un prezioso tesoro storico, testimone privilegiato delle prime civiltà umane.

Riconosciuta come uno dei grandi patrimoni preistorici del mondo, questa regione affascina e incuriosisce archeologi e storici, ma anche appassionati e avventurieri. Ospita molti siti preistorici eccezionali, tra cui la famosa Grotte de Lascaux, emblematica di un’epoca lontana in cui l’arte rupestre divenne una straordinaria espressione della creatività umana.

Ora tocca a voi immergervi nelle profondità del passato e scoprire i suoi tesori sepolti.

Ma con così tanti siti turistici da esplorare ed esperienze emozionanti da vivere, può essere difficile sapere da dove cominciare, soprattutto con un budget limitato. Seguiteci, abbiamo la soluzione!

 Preistoria ad un prezzo speciale

Scegliendo il Pass Préhistoire, potrete scoprire i principali siti della Valle della Vézère, culla dell’umanità.

Prenotate il vostro biglietto per visitare Lascaux IV, il Centre International de l’Art Pariétal (Centro internazionale dell’arte rupestre), e aggiratevi tra le varie sale che non solo vi mostreranno la riproduzione della grotta di Lascaux, ma vi insegneranno anche tutto ciò che c’è da sapere sull’arte rupestre nel mondo, dalla preistoria ai giorni nostri.

Per completare la visita, potete scoprire il Parc du Thot, un luogo dove potrete rifarvi gli occhi e conoscere la vita dell’uomo di Cro-Magnon e la fauna che ha incontrato nel Périgord.

Infine, entrate nei rifugi della Laugerie Basse, per calarvi nei panni dell’uomo preistorico “moderno”.

Per i più avventurosi, optate per il Pass Preistoria e Geologia, che vi permetterà di scoprire la Grotte du Grand Roc e la sua incredibile collezione di cristalli!