ragnatela sfondo2

 Ognissanti in famiglia Visite ed eventi di Halloween


Attività per le famiglie 

Ogni anno, durante le vacanze scolastiche, i siti competono tra loro per proporre attività fantasiose che stupiscono grandi e piccini!

Per il giorno di Ognissanti, il Périgord Noir si ammanta di un velo di mistero! La festa di Halloween rallegra il calendario e promette visite da brivido! Le famiglie potranno esplorare i castelli infestati, partecipare a giochi enigmistici e scoprire i segreti dei siti divertendosi.

Seguite la nostra selezione delle migliori visite e attività per famiglie per una vacanza autunnale piena di divertimento e di incantesimi.

Castello di Puymartin

Dal 18 ottobre al 2 novembre

Immergetevi nella storia e nell’identità di Puymartin con elementi che arricchiscono e animano la vostra visita: percorso di visita, mostra, sala di interpretazione, giochi e libretto di giochi…

  • Libretto dei giochi e giochi in legno: durante la visita all’aperto e al coperto, i bambini possono completare questo libretto che contiene indovinelli, disegni da riprodurre e domande sulla storia del castello. Durante la visita, troverete anche dei giochi in legno. Potrete mettere alla prova la vostra abilità con una partita di biliardo olandese, un avvolgitore di biglie gigante o un lancio di anelli.
  • Mostra e sala di interpretazione: durante la visita, troverete due sale particolarmente coinvolgenti che vi faranno immergere nell’identità stessa del castello di Puymartin: la leggenda della Dama in Bianco e il suo gabinetto mitologico.

Dal 25 al 31 ottobre

Venite a vivere un’esperienza da brivido con la vostra famiglia al Castello di Puymartin!

Una serata unica nelmondo di Tim Burton… le sue strane e fantastiche creature arrivano al castello per una sera e vi regalano il brivido della vita attraverso un gioco coinvolgente per tutte le età!
Non temete la “Regina di Cuori”, “Beetljuice” o il “Cavaliere senza testa”, perché dovrete affrontarli per completare la vostra missione.

In squadre da 2 a 10 giocatori, dalle 18.00 alle 21.50. È indispensabile la prenotazione!

Giardini di Marqueyssac

Dal 18 ottobre al 2 novembre

  • Laboratori di artigianato “Petits Curieux de Nature
    Tutti i giorni dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30
  • Dimostrazione di tornitura del legno
    Ogni pomeriggio dalle 13.30 alle 18.00, tranne il venerdì.
  • Visite guidate
    Ogni giorno alle 10.15, 11.15, 12.00 (inglese), 14.00, 14.45 e 15.30, 16.15.
  • Via ferrata
    Tutti i giorni dalle 14.00 alle 17.00.
  • Api in giardino
    Martedì e giovedì, dalle 11 alle 12.30 e dalle 14 alle 17.30.
  • Yoga in giardino
    Domenica e mercoledì alle 10.30 (su prenotazione).

Domenica 26 ottobre

Giornata dedicata agli uccelli migratori.

Conferenze (su prenotazione):

  • Ore 11.00 e 15.30: Accogliere e proteggere la fauna selvatica in giardino.
  • Ore 14.00: Riconoscere le specie di uccelli da giardino e nutrirli in inverno.

Laboratori

  • Laboratorio di costruzione di cassette-nido
  • Laboratorio di apicoltura con l’apicoltore Vincent
  • Caccia al tesoro “Uccelli alla mangiatoia
  • Laboratori dei Piccoli Curiosi della Natura adattati al tema

Mostre :

  • Un giardino naturale
  • Alberi e siepi, serbatoi di biodiversità

Castello di Castelnaud

Dal 18 ottobre al 2 novembre

  • Appuntamento con un cavaliere del XIII secolo
    Indossando un equipaggiamento meticolosamente ricostruito, lo storico Nathanaël Dos Reis vi mostra le tecniche utilizzate dai cavalieri del XIII secolo.
    Alle 11.00, 12.00, 14.00, 15.00, 16.00 e 17.00, tranne il venerdì e il sabato.
  • Laboratorio “Scuola di cavalleria
    Imparate a maneggiare spada e scudo da un maestro d’armi!
    Dalle 10.45 alle 12.45 e dalle 13.30 alle 17.45, tranne il venerdì e il sabato.
  • Visita “A l’Assaut du château” seguita da un tiro di trabucco
    Visita guidata alla storia di Castelnaud e al tema dell’attacco e della difesa di un castello fortificato, seguita da una dimostrazione di tiro al trabucco!
    Alle 11.00, 14.30 e 16.00, tranne venerdì 31 e sabato 1 alle 10.30 e alle 15.00.
  • Visita “Prova i costumi medievali”.
    Venite a indossare un abito ispirato alla moda del XIV e XV secolo.
    Dal 18 ottobre, ininterrottamente fino a marzo 2026.
  • Dimostrazione di fabbro
    Un artigiano forgia davanti ai vostri occhi e vi svela i segreti del metallo e del fuoco.
    Dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30, tranne il sabato.

31 ottobre e 1° novembre

In occasione delle Giornate Feudali, la compagnia De Gueules et d’Argent, una delle migliori associazioni europee di rievocazione dedicate al XIII secolo, sarà presente a Castelnaud per offrire :

  • Descrizioni di equipaggiamenti e scontri,
  • Un’officina di armeria ricostruita dove sarà possibile conoscere da vicino l’equipaggiamento utilizzato dai combattenti del XIII secolo!

Château des Milandes

Dal 18 ottobre al 2 novembre

  • Laboratorio di falconeria alle 14.15 (tranne il sabato). I bambini dai 5 ai 13 anni sono invitati a scoprire il mondo dei rapaci, con costumi e attrezzature. Le sorprese sono in agguato.
    Prenotazione obbligatoria, posti limitati a 12 bambini.
  • Alimentazione delle capre dalle 12.00 alle 12.30 (tranne il sabato).
  • La voliera immersiva è aperta ogni giorno dalle 9.30 alle 18.30. È possibile entrare nella voliera delle cocorite e ammirare gli uccelli a qualsiasi ora del giorno. Tutti i visitatori sono benvenuti (i bambini da 1 a 12 anni devono essere accompagnati).
  • Presentazioni di rapaci alle 11.15 e alle 15.30.
  • Laboratorio di street art su Josephine Baker alle 16.00 il sabato, la domenica, il lunedì, il martedì e il mercoledì. Per bambini a partire dai 6 anni, su prenotazione.

Dal 22 ottobre al 2 novembre

  • Gioco di fuga: Les dessous de Joséphine.

Immergetevi nel cuore del 1939, in piena Seconda Guerra Mondiale. La vostra missione è scoprire cosa è successo a Joséphine, di cui non si hanno notizie da oltre 48 ore!

Utilizzando indovinelli e codici segreti lasciati da Joséphine, potrete indagare per svelare questa strana scomparsa!

Mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica alle 17.00, su prenotazione.

Castello di Commarque

Tour immersivo di narrazione

Al calar della notte, il Castello di Commarque si illumina di candele e si ammanta di nebbia… Si dice che un Elfo vegli ancora su queste mura millenarie. Osate varcare la soglia e lasciatevi guidare tra leggende e incantesimi per una serata di Halloween da brividi e meraviglia.

22, 23, 24 e 29, 30 e 31 ottobre dalle 18.00, prenotazione obbligatoria.

I giardini d'Eyrignac

Dal 18 ottobre al 2 novembre

Durante le vacanze autunnali, i Giardini di Eyrignac si trasformano in un parco giochi per tutta la famiglia!

  • La sfida di Carabosse: una caccia al tesoro nei giardini

I bambini sono invitati a seguire una grande caccia al tesoro attraverso i verdi viali, alla ricerca delle fiale magiche sparse dal vento dispettoso. Osservazione, curiosità e spirito di squadra saranno necessari per trovare gli ingredienti della pozione e contare le zucche misteriose nascoste nel paesaggio. Questa attività divertente ed educativa rende originale la visita ai Giardini di Eyrignac, punteggiata dal mondo immaginario di Halloween.

Tutti i giorni dal 18/10 al 02/11 dalle 10.00 alle 18.00.

  • L’Atelier de la Frousse: creazione di un ragno incantato

Utilizzando le castagne trovate nei giardini, i bambini potranno creare il loro ragno incantato. Questo laboratorio creativo è un’ottima occasione per sviluppare l’immaginazione, manipolare e lasciare un souvenir di Halloween unico. Per un divertimento ancora maggiore, i bambini possono venire travestiti (non è obbligatorio) e saranno premiati per i loro sforzi con dei dolcetti.

Tutti i giorni dal 18/10 al 02/11 dalle 10.00 alle 17.00.

21 e 28 ottobre

  • Le Fantôme d’Henriette: un insolito percorso teatrale

Guidati da un personaggio in costume, i visitatori si aggirano tra i vicoli dorati e nebbiosi per incontrare Henriette, la figura leggendaria della famiglia d’Eyrignac. Né troppo spaventosa né troppo saggia, questa visita drammatizzata invita i visitatori a sognare tra storie romantiche, leggende di famiglia e segreti botanici. Un modo originale per riscoprire la tenuta nella sua cornice autunnale, dove il patrimonio viene presentato in modo poetico.

Aperto al pubblico, su prenotazione, il martedì 21 e 28 ottobre alle 11.00.

Riserva zoologica de Calviac

Dal 18 ottobre al 2 novembre

Venite a godervi i colori dorati e l’atmosfera ammaliante della Riserva! In famiglia o con gli amici, immergetevi in un mondo dove la natura e i misteri di Halloween si incontrano.

  • Decorazioni bellissime… e un po’ spaventose,
  • Incontri misteriosi con i nostri animali più enigmatici.

Giornata speciale di Halloween il 31 ottobre

  • Una grande caccia al tesoro per risolvere il mistero de “La Réserve des ombres”,
  • La leggendariagara di pesatura delle zucche,
  • Dolcetto o scherzetto!

La Roque Saint-Christophe

Dal 19 ottobre al 3 novembre

  • Dimostrazioni di lavorazione della selce e accensione del fuoco,

lunedì e martedì dalle 14.00 alle 17.30.

  • Laboratorio di musica originale,

mercoledì e giovedì dalle 14.00 alle 17.30.

  • Caccia al tesoro con il falco Théobald,

venerdì, sabato e domenica.

Maison Forte de Reignac

Dal 18 ottobre al 2 novembre

    Immergetevi nell’oscurità alla Maison Forte de Reignac, che sarà oscurata per visite intime… Scoprite le sontuose decorazioni del castello della scogliera e dei suoi dintorni.

    Dalle 10.00 alle 18.00.

    31 ottobre e 1° novembre

    Notturni per godere dei suoni e della musica… Venite vestiti!

    Fino alle 22.00.

    Villaggio di la Madeleine

    Dal 18 ottobre al 2 novembre

    • Nutrire gli animali della fattoria

    Tutti i giorni dalle 11.00 alle 11.30, tranne il 28 ottobre.

    • Dimostrazione diselciatura

    20, 22, 27 e 29 ottobre, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00.

    • Visite guidate: sulla storia della Madeleine, dai primi seminomadi dell’era glaciale ai contadini del Medioevo:

    21, 22, 23, 28, 29 e 30 ottobre alle 15.00 e 24 ottobre alle 11.00.

    Donjon & Manoir de la Salle

    29, 30 e 31 ottobre

    • Laboratori “Fossili e creature fantastiche

    Leggende e credenze legate ai fossili sono presentate da Mélody, un’etnologa tanto affascinante quanto istruttiva, durante i laboratori nella soffitta del Manoir de la Salle, un covo di fossili chimerici… Un’atmosfera di magia e natura, proprio come in un gabinetto di speziale! Vedrete una polvere di drago o di unicorno?

    Dalle ore 14.00.

    Lascaux IX

    Tour di prestigio

    Unica, magica e piena di mistero: questa è la visita privilegiata che vi aspetta. La vostra guida, armata di una torcia speciale, vi condurrà in un viaggio di due ore nel cuore di Lascaux, dove gli affreschi appariranno davanti ai vostri occhi. Gli animali di Lascaux danzeranno accanto a voi, regalandovi un’esperienza indimenticabile.

    Tutti i giorni alle 17.00.

    Parco del Thot

    Il Parc du Thot vi invita a fare un viaggio nel tempo. Qui potrete scoprire gli animali emblematici dipinti sulle pareti della grotta di Lascaux: bisonti, cervi, cavalli… e persino lupi!

    • Attività “Custode per un giorno

    Accompagnati da un membro dell’équipe animale, scoprite la vita quotidiana dei custodi e partecipate alla preparazione dei pasti e all’alimentazione.

    23 e 30 ottobre alle 8.00.

    I giardini panoramici di Limeuil

    Dal 20 ottobre al 3 novembre

    • Godetevi ilgioco di fuga, le sfide di Halloween, i giochi giganti e il face painting, senza dimenticare la pausa merenda. Concorso per la migliore maschera: decorate e ritagliate la maschera del vostro insetto preferito e posate davanti al telone fotografico.

    Tutti i giorni, tranne il sabato, dalle 10.00 alle 18.00.

    20 e 27 ottobre e 31 ottobre

    • Speciale indagine di Halloween: il Caput horribilis, un insetto mutante che minaccia i giardini ogni Halloween. Tenete occhi e orecchie aperti e seguite i percorsi illuminati alla ricerca di indizi e incontrate i personaggi per risolvere gli enigmi e salvare i giardini.

    Mercoledì, venerdì e domenica (19, 22, 24 dalle 19.30 alle 21.00; 26, 29, 31 dalle 18.30 alle 20.00)

    Il dinosauri

    Dal 27 ottobre al 1° novembre

    • Halloween ai dinosauri

    Venite a festeggiare Halloween e a spaventarvi al parco dei dinosauri! Dolci, snack, giochi di indovinelli e decorazioni!
    Mercoledì Addams ha scoperto un uovo nero maledetto! Se l’uovo si schiude, un dinosauro fantasma infesterà le notti di tutti e l’intero parco sprofonderà nel buio eterno.
    La missione è semplice: trovare gli ingredienti della pozione d’ombra per completare la ricetta e neutralizzare la maledizione.

    Tutti i giorni dalle 11.00 alle 18.00.

    Castello di Marzac

    Dal 18 ottobre al 2 novembre

    • Gioco di fuga nell’intero castello, arredato dalla cantina alla soffitta. Affrontate una doppia sfida: cercare di entrare nel castello e poi riuscire a uscirne! Passaggi segreti e stanze nascoste, meccanismi, codici da decifrare, sussurri inquietanti e indizi da raccogliere renderanno più difficile la missione che vi è stata affidata.

    Tutti i giorni dalle 13.00 alle 16.30, dai 4 anni in su (2 livelli di difficoltà sullo stesso percorso), prenotazione obbligatoria.

    Grotte du Grand Roc

    Visita alla luce della tempesta

    Immergetevi nel buio e provate l’emozione e il brivido che deve aver provato Jean Maury nel 1924… le concrezioni vi stupiranno!

    20, 23, 27 e 30 ottobre alle 18.00, bambini a partire dagli 8 anni.

    Bassa Laugerie

    Laboratorio dell’architetto Cro-Magnon

    Costruite un rifugio a grandezza naturale proprio come l’ha immaginato Cro Magnon. L’obiettivo è mostrare le diverse attività domestiche dello spazio abitato, nonché i materiali utilizzati (legno, ossa di animali, pelli, ecc.).

    20, 23, 27 e 30 ottobre alle 15.00, bambini dai 7 ai 12 anni.

    Chiostro di Cadouin

    Dal 18 ottobre al 2 novembre

    • Laboratorio di fusione

    Durante le vacanze, immergetevi nell’arte gotica e create il vostro capolavoro nel nostro laboratorio di fusione. Ispirati da una scultura emblematica del chiostro, imparerete le tecniche di fusione per creare il vostro pezzo.

    Tutti i giorni, iscrizione obbligatoria.

    • Caccia al tesoro nel chiostro

    Vivete un’avventura coinvolgente nel cuore della storia e risolvete il mistero del tesoro dell’Abbazia di Cadouin. Nel 1442, l’abate Pierre V de Gain lanciò una sfida a chiunque fosse abbastanza saggio da raccoglierla. Lasciò dietro di sé una serie di misteriosi enigmi irrisolti che, ancora oggi, rimangono tra le mura del chiostro. Completate una ricerca iniziata quasi 6 secoli fa e guadagnatevi il diploma di “Cacciatore di tesori”.

    18 e 25 ottobre e 1° novembre, dalle 14.00 alle 17.45.

    • Visita guidataa tema:

    “Piante e giardini nel Medioevo” 19 ottobre alle 15.30.

    “Il chiostro di Cadouin, una porta per l’elevazione dell’anima” 26 ottobre alle 15.30.

    “Reliquie e miracoli a Cadouin, la storia della sindone” 2 novembre alle 15.30.

    Castello di Biron

    25 e 26 ottobre

    A ottobre, venite a Biron, dove il Medioevo rivive per un fine settimana!

    Il castello e il villaggio si uniscono alla Fête des Bastides per farvi fare un viaggio nel Medioevo. Battaglie di cavalli, spettacoli e animazioni continue, musica e un mercatino dell’artigianato vi accoglieranno dalle 10.00 alle 18.00.

    In programma:

    Danza medievale, spettacoli, combattimenti in armatura, danza medievale, tiro alla fune con i 4 baroni del Périgord, mangiafuoco e mercato artigianale.

    Dalle 10 alle 20 (sabato) e alle 18 (domenica).

    “CRÉPUSCULE
    Fiaccolata e spettacolo di fuoco nel villaggio con “Les Compagnons de l’Aurore”,

    25 ottobre, a partire dalle 20.00.

    Castello di Bridoire

    Dal 18 ottobre al 2 novembre

    Pietra filosofale

    Partecipate a prove di logica, agilità, coraggio e orientamento per cercare di entrare in una delle quattro case della Pietra Filosofale. Ogni volta che si riesce, si guadagnano punti… fino allo scontro finale con il drago guardiano!

    Consigliato a partire dai 7 anni.

    Esiste un percorso parallelo per i bambini sotto i 7 anni: Lo stregone di Bridoire ha perso la memoria.

    Aiutate la maga di Bridoire a trovare gli ingredienti della sua pozione magica, sparsi per il castello. Una divertente caccia al tesoro per i visitatori più piccoli, da fare insieme al percorso principale.

    30, 31 ottobre, 1 novembre

    Notti di Halloween

    La peste sta devastando Bridoire e i morti tornano a infestare il castello…
    La vostra missione: infiltratevi nel castello infestato, evitate i non morti e raccogliete gli ingredienti per l’antidoto in meno di un’ora.
    Il vostro obiettivo: rimanere vivi!

    Gioco per ragazzi a partire dai 14 anni, alle 20.00, 20.30 e 21.00, su prenotazione.

    Attività di Halloween 🎃