Visite in famiglia durante le vacanze di Pasqua

©©AgenceUrope

Le vacanze di Pasqua sono il momento ideale per far conoscere ai vostri bambini il Périgord Noir in modo divertente!

I siti sono in competizione tra loro per offrire laboratori e giochi originali per tutte le età.

 1. Pasqua a Sarlat

Lunedì 21 aprile partecipate alla tradizionale caccia alle uova di Pasqua!

Partite alla scoperta della città di Sarlat come un cacciatore di tesori. Attenzione, sono nascoste in ogni angolo della città: riuscirete a trovarle?

Preparate i vostri cestini!

 2. I giardini di Marqueyssac

Caccia alle uova di Pasqua e laboratorio di decorazione delleuova

Domenica 20 aprile e lunedì 21 aprile – prenotazione obbligatoria.

La Via Ferrata des Rapaces

Costruita sul fianco di una scogliera a un centinaio di metri sopra il livello del fiume, la Via Ferrata di Marqueyssac offre un percorso acrobatico di 200 metri da scoprire in autonomia.

Dal 5 aprile al 4 maggio, dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00.

Dimostrazione di tornitura del legno

Ammirate le abilità di un tornitore del legno, che trasforma i materiali grezzi in opere d’arte uniche davanti ai vostri occhi.

Dal 5 aprile al 4 maggio, dalle 14.00 alle 18.30, tranne il venerdì e il sabato.

Yoga in giardino

Sessioni mattutine di un’ora il mercoledì e la domenica. Da 16 anni in su

Dal 5 aprile al 4 maggio. Prenotazione obbligatoria

– Introduzione all’arrampicata

Scoprite le emozioni dell’arrampicata su roccia durante un’iniziazione supervisionata, che unisce sfida e piacere in tutta sicurezza.

Dalle 14.00 alle 19.00, lunedì 21 aprile.

– Avventura sugli alberi

I meno avventurosi potranno cimentarsi in un percorso a rete tra gli alberi, alto pochi metri e lungo oltre 100 metri.

Api in giardino

Scoprite il mondo delle api, l’organizzazione dell’alveare e il lavoro dell’apicoltore.

Ogni martedì e giovedì dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.30.

 3. Castello di Castelnaud

Visita “A l’assaut du Château” seguita da un tiro di trabucco.

Una visita guidata all’aperto sul tema dell’attacco e della difesa di un castello fortificato. La visita si conclude con una dimostrazione di tiro al trabucco.

Da sabato 5 aprile a domenica 4 maggio alle 11.00, alle 14.30 e alle 16.00 E fino alla fine di maggio alle 11.00, alle 14.30, alle 16.00 e alle 17.15 (esclusi i giorni festivi dell’8 maggio e dell’Ascensione).


Appuntamento con un cavaliere del XIII secolo

Indossando un equipaggiamento meticolosamente ricostruito, lo storico Nathanaël Dos Reis vi mostrerà le tecniche utilizzate dai cavalieri all’inizio del XIII secolo. A quell’epoca, il castello di Castelnaud, allora nelle mani di signori che sostenevano la causa catara, fu preso e poi distrutto nel 1214 dal famoso crociato Simon de Montfort.

Da domenica 6 aprile a giovedì 1° maggio alle 11.00, 12.00, 14.00, 15.00, 16.00 e 17.00.


Visita “I segreti delle collezioni

Attraverso la storia del restauro del castello, la guida farà luce sulla storia dei pezzi più sorprendenti della collezione del museo.

Da giovedì 8 a domenica 11 maggio alle 17.00.


– Dimostrazione di fabbro

Un artigiano forgia davanti ai vostri occhi e vi svela i segreti del metallo e del fuoco.

Da domenica 6 aprile a domenica 4 maggio (escluso il sabato) dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30.

Laboratorio “Scuola di cavalleria

I giovani cavalieri imparano a maneggiare spade e scudi da un maestro d’arme che ha la sua conoscenza dei trattati di combattimento medievali. Dai 5 ai 14 anni

Da domenica 6 aprile a giovedì 1° maggio (esclusi venerdì e sabato) dalle 10.45 alle 12.45 e dalle 13.45 alle 17.45


Percorso “Virtù e usi delle piante medievali

Tintura, cardatura, guarigione, cucina… Esplorate le insospettabili risorse delle piante coltivate nel Medioevo. Una guida in costume vi presenterà nel dettaglio il nostro giardino di ispirazione medievale e tutte le sue particolarità.

Da sabato 5 aprile a domenica 4 maggio Alle 11.30, 14.30, 15.30 e 16.30.

Tour teatrale

Aliénor, l’intendente del castello, vi accompagnerà in un tour per raccontarvi le storie grandi e piccole della fortezza.

Da sabato 19 aprile a domenica 4 maggio alle 17.30.


Laboratorio “Scuola di cavalleria

I giovani cavalieri imparano a maneggiare spade e scudi dal maestro d’arme, le cui conoscenze si basano sui trattati di combattimento medievali.

Da domenica 7 aprile a domenica 5 maggio (tranne venerdì e sabato) dalle 11.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00, in alternanza con il Rendez-vous du chevalier croisé (dai 5 ai 14 anni).

Visita “Virtù e usi delle piante medievali

Tintura, cardatura, guarigione, cucina… Esplorate le insospettabili risorse delle piante coltivate nel Medioevo. Una guida in costume vi presenterà nel dettaglio il nostro giardino di ispirazione medievale e tutte le sue particolarità.

Da sabato 6 aprile a domenica 5 maggio alle 11.30, 14.30, 15.30 e 16.30.

 4. Castello di Milandes

In programma dal 6 aprile al 4 maggio:

Laboratorio di falconeria per bambini (5-13 anni) alle 14.15, su prenotazione (tranne il sabato).

Laboratorio dei moschettieri (dagli 8 anni) alle 15.45 e alle 17.15 (tranne il fine settimana).

Alimentazione degli uccelli esotici (5-18 anni) dalle 12.00 alle 12.45 (tranne il sabato).

Alimentazione delle capredalle 15.45 alle 16.15 (tranne il sabato).

Voliera a immersione aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00.

Spettacoli di uccelli rapacialle 11.15, alle 15.00 e alle 16.30.

NUOVO! Laboratorio di stencil Street Art in omaggio a Josephine Baker dal 12 aprile a domenica 4 maggio:

Con il nostro facilitatore formato dalla street artist Carole b

alle ore 16.00: sabato, domenica, lunedì, martedì e mercoledì (su prenotazione)

 5. Castello di Commarque

Grande caccia alle uova

Domenica 20 e lunedì 21 aprile, tutto il giorno.

Molti laboratori inclusi nel biglietto d’ingresso:

Passeggiata con le oche con i cani
Capre e agnelli (coccole gratuite)
Premi di cioccolato

 6. Giardini di Eyrignac

Tesori di Pasqua : indagini in giardino.

In una versione esclusiva del gioco Little Garden People, i bambini si immergeranno in una magica avventura guidati dalla voce di un elfo dispettoso.

Domenica 20 e lunedì 21 aprile.

Laboratorio “Les Jeunes Pousses” per bambini dai 5 ai 10 anni: accompagnati da una guida, i bambini sono invitati a scoprire i giardini e i loro segreti, divertendosi nell’orto.

Mercoledì dal 9 al 30 aprile 2025, alle 11.00.

Visita drammatizzata “Eyrignac: una storia di famiglia”.

Su prenotazione, il martedì dall’8 al 29 aprile 2025, alle 11.00.

 7. La Roque Saint Christophe

– Dimostrazione di attrezzature di sollevamento medievali

Tutti i giorni alle 10.15 e alle 11.15. Sabato alle 11.15.

– Guillaume e Bayard: il leggendario duo del XII secolo.

Immergetevi nell’epico mondo dei cavalieri di La Roque nel XII secolo, al fianco di Guillaume e del suo fedele destriero Bayard.

Dal 6 aprile al 5 maggio: lunedì, martedì, mercoledì e giovedì alle 14:00, 15:00 e 16:00.

– Musica delle origini

Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 14.00 alle 17.30.

Caccia al tesoro “Indagine sui Troglos”.

Dovrete scervellarvi e cercare in famiglia per rispondere alle domande del gioco investigativo e trovare il prezioso oggetto misterioso!Sabato e domenica tutto il giorno.

Giornata speciale delle rondini: una caccia al tesoro sul tema delle rondini, organizzata con la Ligue de Protection des Oiseaux (LPO). Il 18 aprile.

 8. Castello di Hautefort

– 1° aprile: Grande caccia alle uova
Bambini e adulti sono invitati a partecipare, con diversi livelli di difficoltà. In palio premi di cioccolato!

Per tutto il mese di aprile:

– Decorazione delle piante durante tutta la visita
Scoprite il castello addobbato con i più bei fiori primaverili, grazie alle abili mani dei nostri giardinieri.

– Albero di Pasqua
Hautefort adotta quest’anno la tradizione dell’albero di Pasqua. Personalizzate il vostro uovo e decorate l’albero con un desiderio!

– Carote del photobooth
Mettetevi in posa con il nostro speciale photobooth pasquale: queste carote fatte a mano sono state realizzate con materiali riciclati dai nostri giardinieri. Condividete le vostre foto con noi sui social network!

 9. Manoir de la Salle

– Caccia alle uova di drago!

Caccia al tesoro e laboratorio su fossili e creature fantastiche.

Gratuito per i bambini sotto i 10 anni

Ci vediamo il 9, 16, 20, 21, 23 e 30 aprile!

(in collaborazione con la fabbrica di cioccolato Bovetti)!

 10. Lascaux

– Visita narrativa di Lascaux IV – appositamente per i bambini

Accompagnate i vostri bambini in una visita speciale a Lascaux IV! Accompagnati da una guida in costume, i giovani avventurieri cercheranno di svelare i misteri di Lascaux… (1h00)

Solo in francese – Visite principalmente durante le vacanze scolastiche

– Lascaux: vivere e mangiare nella preistoria
Durante le vacanze scolastiche, proponiamo una visita guidata a tema che vi permetterà non solo di scoprire l’intera grotta, ma anche di saperne di più su ciò che mangiavano i nostri antenati.

Visita solo in francese

 11. Parco dei dinosauri

In una radura incantata, Lounga ha deposto un uovo magico, prezioso custode dell’armonia tra il mondo dei dinosauri, delle fate e dei misteriosi Umpa-Dino. Ma l’uovo è scomparso! Lounga conta sul vostro coraggio e senso dell’avventura per ritrovarlo.

Due giochi puzzle adatti all’età:

3-5 anni: una divertente caccia sensoriale agli indizi, in cui ogni piccolo esploratore aiuterà Lounga a trovare il suo prezioso uovo.

6-10 anni : un viaggio pieno di misteri, enigmi accattivanti e fantastiche sorprese per salvare l’uovo magico e preservare l’equilibrio dei mondi.

Approfittate di tutti i giochi e le attrazioni in loco per una giornata di risate, scoperte e ricordi indimenticabili in famiglia.

Da sabato 19 a lunedì 21 aprile 2025, venite a vivere una straordinaria avventura in famiglia a Saint-Léon-sur-Vézère!