Il mercatoIl mercato
©Il mercato |Declic et Decolle

Cosa visitare a Sarlat

Avete intenzione di visitare Sarlat-la-Canéda, il cuore del Périgord Noir, e volete essere sicuri di non perdervi nulla?

Seguite i nostri consigli e scoprite tutti i luoghi da non perdere: strade medievali, mercati colorati, patrimonio notevole, luoghi segreti… Un’immersione garantita in una delle più belle città del Sud-Ovest!

1. Una visita storia

Se volete scoprire tutto su Sarlat ed esplorare il labirinto delle sue stradine, questa è la visita guidata che fa per voi!

Partendo dall’Ufficio del Turismo e accompagnati dalle nostre guide turistiche, ammirerete la facciata della Maison de la Boétie, scoprirete i segreti della cattedrale di Saint Sacerdos, andrete alla ricerca dei numerosi palazzi privati come l’Hôtel Plamon, e scoprirete i monumenti più antichi della città come la cappella dei Pénitents Blancs…

Un piccolo extra? Da giugno a settembre vengono organizzate visite notturne con le fiaccole, che permettono di ammirare l’illuminazione a gas delle vie pedonali.

Un’atmosfera magica garantita!

2. Una visita insolito

Immergetevi nel cuore dei ruggenti anni ’20

Venite a scoprire il nostro Murder Party “Les Fantômes du Charleston” a Sarlat. Questa esperienza unica combina la scoperta della città medievale con un avvincente gioco investigativo, ideale per una serata in famiglia o con gli amici.

Nel 1925, nel prestigioso Grand Hôtel du Manoirde Sarlat, le sontuose serate si svolgono al ritmo del Charleston.

Ma la festa diventa tragica quando la cantante Lily de Beaumont viene trovata morta vicino alla sala da ballo. Omicidio o maledizione?

L’ispettore Léon Vernier è incaricato delle indagini e conta su di voi per aiutarlo a svelare questo mistero in cui il soprannaturale sembra mescolarsi alla realtà.

Il piccolo extra?Accompagnati da attori in costume, vagherete per le pittoresche strade di Sarlat alla ricerca di indizi, immersi in un intrigo che unisce rivalità, segreti e superstizioni locali.

3. Una visita sensazionale

La migliore vista di Sarlat

Volete ammirare la città medievale di Sarlat da una prospettiva diversa?

Allora recatevi all’antica chiesa di Sainte-Marie, audacemente restaurata dall’architetto Jean Nouvel.

Il suo campanile ospita oggi un ascensore panoramico in vetro che vi porterà a oltre 35 metri di altezza.

Una volta in cima, ammirate la vista a 360° sui tetti di lauze, sulle strade acciottolate e sul centro storico di Sarlat.

Un’esperienza unica da non perdere durante la vostra visita!

4. Una visita gourmet

Il mercato da non perdere

Non si può visitare Sarlat senza visitare il mercato! Uno dei più grandi dell’Aquitania, è ricco di prodotti locali.

Tutto l’anno e a seconda della stagione, foie gras,funghi porcini, confit e petto d’anatra, tartufi, noci, fragole e altri deliziosi prodotti locali vi aspettano il mercoledì mattina e il sabato per tutta la giornata.

All’interno dell’ex Eglise Sainte Marie si trova anche un mercato coperto dove passeggiare al mattino.

Un piccolo extra? Le prime mattine sono meno affollate. Potrete passeggiare più liberamente e trovare parcheggio senza troppe difficoltà…

5. Scoprire una villa privata

Classificato come monumento storico nell’area di conservazione della città medievale di Sarlat, il Manoir de Gisson è l’unico edificio privato della città che può essere visitato.

Immergetevi nella storia grazie alle stanze arredate con mobili d’epoca e scoprite come vivevano i padroni di casa nel loro tempo.

Un piccolo extra? L’Ufficio del Turismo offre un biglietto di visita guidata Manoir de Gisson + Sarlat.

6. Camminare nel distretto Ovest

Un quartiere tranquillo da esplorare a Sarlat

Per scoprire un lato diverso di Sarlat-la-Canéda, prendetevi il tempo di passeggiare nel quartiere occidentale della città medievale.

Meno frequentata del centro storico, questa zona offre un’atmosfera autentica e serena, lontana dalla frenesia del turismo.

Pochi negozi, quasi nessun ristorante… Qui potrete ammirare con calma le antiche strade, le facciate in pietra e il fascino discreto di Sarlat fuori dai sentieri battuti.

7. Immersione al Museo del Tartufo

È impossibile visitare Sarlat senza conoscere uno dei suoi tesori più preziosi: il tartufo!

Al Musée de la Truffe, immergetevi nell’affascinante mondo di questo eccezionale fungo. Ospitato in un edificio storico, il museo offre un’esperienza coinvolgente per comprendere la storia, la coltivazione e i segreti della tartuficoltura nel Périgord.

Dalla raccolta alle tecniche di cottura, senza dimenticare le leggende locali, ogni tappa della visita susciterà la vostra curiosità… e il vostro palato! Il tour si conclude con una gustosa degustazione che anticipa le meraviglie del tartufo della regione.

Una tappa golosa e istruttiva, ideale per gli amanti della gastronomia e della tradizione.