©Dan Courtice

5 buoni motivi scoprire il Festival del Tartufo di Sarlat

Ogni anno, a gennaio, la città medievale diventa un paradiso per i buongustai!

Il Festival del Tartufo è un’occasione per assaggiare il diamante nero e provare le ricette dei migliori chef! Abbiamo messo a punto un programma che farà fremere le vostre papille gustative: vi aspettano laboratori di scoperta, dimostrazioni di raccolta del tartufo e degustazioni di Croustous.

Prenotate subito il vostro weekend per assaggiare i nostri prodotti di punta e ammirare le abilità dei nostri migliori chef!

 1. Per il piacere del gusto

Due giorni di degustazioni ed eventi dedicati al famoso Tuber melanosporum!

Potrete scoprire i segreti delle nostre ricette grazie ai corsi di cucina con gli chef della regione di Sarlat, e padroneggiare l’abbinamento cibo-vino con i corsi di introduzione all’enologia offerti da Les Vins de Bergerac Duras.

Non dimenticate di prenotare!

Per i più golosi, sabato e domenica, dalle 11.30, in Place de la Liberté, potrete assaggiare il famoso Croustous! Le nostre “tapas” di Périgourdine con tartufo e foie gras, preparate da chef della regione del Périgord Noir, vi aspettano!

 2. Per il suo famoso mercato premiato

Unitevi a noi il 18 e 19 gennaio per scoprire tutto il folklore del famoso e premiato mercato del tartufo! Tutto è controllato e supervisionato per garantire l’acquisto di un prodotto di qualità al giusto prezzo.

Sia che vogliate acquistare o semplicemente scoprire l’atmosfera di questo mercato dedicato, rimarrete sicuramente stupiti!

 3. Per godersi una cena a 4 stelle

Abbiamo preparato per voi un menu a 4 stelle!

Per la prima volta quest’anno, 4 chef stellati Michelin hanno unito le loro forze per offrirvi una cena prestigiosa.

– Vincent Arnould – Le Vieux Logis* a Trémolat
– Pascal Lombard – Le 1862* (Hôtel des Glycines) a Les Eyzies
– Nick Honeyman – Le Petit Léon* a Saint-Léon-sur-Vézère
– Cyril Haberland

 4. Far conoscere ai bambini la gastronomia locale

Per aiutare i giovani a trarre il massimo dall’evento e a conoscere meglio la gastronomia, sono previsti eventi speciali per loro. Corsi di cucina per avvicinarli alla cucina del tartufo e del foie gras sono offerti gratuitamente, con obbligo di iscrizione!

Inoltre, più volte al giorno si svolgono dimostrazioni di caccia al tartufo nella Place du Peyrou. Grandi e piccini possono osservare un cane alla ricerca del famoso diamante nero.

 5. Per svelare i segreti del tartufo

Se desiderate conoscere tutto ciò che c’è da sapere sul tartufo, in entrambe le giornate sono previsti laboratori di scoperta per risvegliare i vostri sensi. Questi laboratori sono gestiti dall’associazione dei tartufai del Périgord Noir, che organizza anche conferenze.

Partirete sapendo tutto quello che c’è da sapere sull’argomento!